A+cosa+serve+il+pacemaker+di+Sergio+Mattarella%3A+le+condizioni+di+salute+del+Capo+dello+Stato
buongiornoit
/a-cosa-serve-il-pacemaker-di-sergio-mattarella-le-condizioni-di-salute-del-capo-dello-stato-2419/amp/
News

A cosa serve il pacemaker di Sergio Mattarella: le condizioni di salute del Capo dello Stato

Impianto del pacemaker per Sergio Mattarella, l’operazione è riuscita. Come sta il presidente della Repubblica, ancora ricoverato al Santo Spirito. 

A cosa serve il pacemaker di Sergio Mattarella: le condizioni di salute del Capo dello Stato (Ansa Foto) – buongiorno.it

Un intervento di routine a basso rischio. Così, i medici hanno definito l’operazione che ieri sera, martedì 15 aprile, ha subito Sergio Mattarella all’ospedale Santo Spirito di Roma.

Il Capo dello Stato si è sottoposto a un intervento chirurgico per l’impianto di un pacemaker e prima del ricovero avrebbe chiesto ai medici di passare la Santa Pasqua a Palermo. Potrebbe essere stato per questo che gli esperti del team di Roberto Ricci, primario di cardiologica della struttura sanitaria, lo hanno operato poche ore dopo il ricovero, avvenuto ieri sera, martedì 15 aprile, al termine di una normale giornata lavorativa.

Come sta adesso Sergio Mattarella

In genere la ripresa dopo un’operazione del genere “è molto rapida”, ha spiegato Ciro Indolfi, presidente della Federazione cardiologi, all’Adnkronos. Salvo ovviamente, “inconvenienti”. Per cautela “si predispone un po’ di riposo, qualche giorno”. 

Alla notizia del ricovero di Sergio Mattarella, è corrisposta una diffusa preoccupazione da parte di tutti gli italiani. Ma l’intervento era programmato già da alcuni giorni e il Quirinale nella serata di ieri ha subito fatto sapere che non ci sono pericoli per la sua salute.

Al risveglio questa mattina il Capo dello Stato ha letto i giornali sul tablet. Dopo un monitoriaggio medico di routine potrebbe essere dimesso nel giro di 48 ore dall’operazione. Essendo asintomatico e in condizioni cliniche stabili, forse già domani potrebbe tornare a casa per festeggiare Pasqua a Palermo, proprio come desidera.

A far ben sperare c’è anche il fatto che i prossimi impegni dell’inquilino del Quirinale non sono stati cancellati. Il 23 aprile, incontrerà le associazioni combattentistiche e d’arma, in occasione dell’80esimo anniversario della Liberazione. Mattarella sarà presente anche alle celebrazioni del 25 aprile all’Altare della Patria e poi andrà a Genova, dov’è atteso per la stessa ricorrenza.

Cos’è e a cosa serve il pacemaker

L’impianto di un pacemaker è ormai di routine”, continua Indolfi, “che si esegue in anestesia locale, non si addormenta il paziente”. Si tratta di una procedura nota e diffusa che contribuisce a stimolare i battiti del cuore quando sono lenti. Condizione questa, che a detta dello specialista, è molto frequente nelle persone che hanno più di settant’anni. E Sergio Mattarella ne ha ottantatre. L’apparecchio entra in funzione “quando la frequenza cardiaca è ridotta”. 

Una valanga di solidarietà e vicinanza è arrivata a Mattarella in queste ore. Oggi, mercoledì 16 aprile, la Camera gli ha riservato un lungo applauso quando il sottosegretario alla Difesa Matteo Perego Di Cremnago gli ha augurato “una pronta guarigione”. 

Cos’è e a cosa serve il pacemaker (Ansa Foto) – buongiorno.it

Lo stesso si augurano i sindaci di tutta Italia per voce di Gaetano Manfredi, presidente Anci e primo cittadino di Napoli: “Il Paese e le nostre comunità hanno bisogno del suo altissimo senso delle istituzioni e equilibrio istituzionale”, ha scritto in una nota. “Sono certo che tornerà molto presto”. 

Sui social, già ieri sera il presidente del Senato Ignazio La Russa aveva augurato a Mattarella di guarire presto: “Forza presidente, torna presto. Ti aspettiamo”, aveva scritto sui social.

È il nostro punto di riferimento”, ha detto il ministro degli Esteri Antonio Tajani a margine dell’inaugurazione degli Stati Generali della Lingua Italiana al Maxxi a Roma. “Mi auguro che possa tornare presto al suo lavoro”. 

Alla gara di solidarietà si è aggiunta anche la Regione Veneto. “Il presidente ha sempre dimostrato grande attenzione verso i nostri territori”, ha detto il presidente Luca Zaia.

Giovanna Sorrentino

Sono nata in provincia di Napoli due giorni prima di Natale. Da sempre mi accompagna la voglia di ascoltare, osservare e raccontare. Ho intrapreso il mio percorso giornalistico fin da giovane occupandomi di cronaca per alcune testate locali, poi è arrivato Il Mattino. Sono laureata in Scienze della Comunicazione, ho vissuto a Cardiff e a Milano. Ho collaborato con alcuni settimanali nazionali, occupandomi di cronaca e attualità. Per notizie.com racconto la cronaca e la politica attraverso le voci dei protagonisti. Sono idealista. E questo è ciò che mi spinge a fare del mio meglio, sempre.

Recent Posts

Allarme maltempo, due persone trascinate via dalla furia dell’acqua: sono dispersi, ricerche in corso con i droni

Il maltempo non si attenua su tutto il nord Italia: si teme per la vita…

18 minuti ago

In tante regioni d’Italia il Venerdì Santo si mangia il baccalà: io lo faccio con un bel sughetto saporito e nessuno lo batte

In occasione del Venerdì Santo cucina il mio baccalà in umido con il sughetto: ricetta…

3 ore ago

Prepara il pranzo di domani con i carciofi: farai un figurone con tutta la famiglia

Questa è la ricetta che vorrai salvare per il pranzo di domani: è la pasta…

10 ore ago

Bucato perfetto senza asciugatrice anche quando piove: ti svelo il mio trucco

Se fuori piove e non puoi stendere il bucato ma non hai nemmeno l'asciugatrice, come…

12 ore ago

Non hai ancora pensato al pranzo di Pasqua? Grazie ad Aldi farai un figurone con due spicci

Se non hai ancora idee su cosa mettere in tavola per il pranzo di Pasqua,…

14 ore ago

L’incontro Meloni-Trump, il maltempo, l’orrore a Mestre: tutte le principali notizie di oggi, giovedì 17 aprile

L'incontro negli Usa tra Trump e Meloni, i danni del maltempo, lo sciopero dei corrieri…

15 ore ago