A+due+passi+dall%26%238217%3BItalia+c%26%238217%3B%C3%A9+la+Capitale+Spagnola+della+Gastronomia+2025%3A+cosa+vedere+e+dove+mangiare
buongiornoit
/a-due-passi-dallitalia-ce-la-capitale-spagnola-della-gastronomia-2025-cosa-vedere-e-dove-mangiare-1328/amp/
Travel

A due passi dall’Italia c’é la Capitale Spagnola della Gastronomia 2025: cosa vedere e dove mangiare

La capitale spagnola della gastronomia 2025 si trova praticamente a due passi dall’Italia. Cosa possiamo vedere e mangiare.

Oggi vi portiamo in una delle città più caratteristiche d’Europa, dove il cibo è straordinario e c’è una tradizione che va avanti da tantissimo tempo.

A due passi dall’Italia c’é la Capitale Spagnola della Gastronomia 2025: cosa vedere e dove mangiare (Buongiorno.it)

Sebbene l’Italia sia il paese per antonomasia del buon cibo e della buona cucina, ci sono anche tante altre nazioni, sia in Europa che nel mondo, che riescono a portare in tavola piatti prelibati e davvero da provare almeno una volta nella vita.

Tra i vari paesi sicuramente va fatto un discorso a parte per la Spagna che ha una tradizione tutta sua e che mette al centro della cucina il pesce in piatti deliziosi come la paella. Se pensate a Madrid o a Barcellona però vi state sbagliando, la città che è stata premiata per questo 2025 è un’altra e oggi ve ne parliamo sia dal punto di vista culinario che da quello della cucina.

La capitale spagnola della gastronomia 2025, una sorpresa dietro l’altra

La capitale spagnola della gastronomia 2025 è Alicante, una città che ha ottenuto un titolo prestigioso e che merita di essere visitata per tanti motivi. Si tratta della capitale della regione della Costa Blanca e che negli ultimi anni ha visto rapidamente aumentare il turismo.

La capitale spagnola della gastronomia 2025, una sorpresa dietro l’altra (Buongiorno.it)

Il titolo in questione celebra non solo quella che è la ricchezza della tradizione culturale locale, ma anche quella che è l’importanza strategica per il turismo di questo aspetto. Tra gli appuntamenti da ricordare c’è la fiera Alicante Gastronomica che si svolgerà quest’anno tra il 3 e il 6 aprile. Qui troverete il Campionato nazionale della tortilla di patate e il Premio internazionale di Alta Pasteleria Paco Torreblanca. 

Inoltre nella seconda metà di settembre si celebreranno le Jornadas de la Tapa dove troveremo numerosi ristoranti partecipanti pronti a sfidarsi a suon di piatti della tradizione. Il piatto più tipico di questa località è il riso tra cui spunta tra i migliori l’arroz a banda, in italiano riso a parte, che è un piatto che i pescatori realizzavano con un brodo di piccoli pesci di scarso valore commerciale ma dal buon sapore. A questo si aggiunge peperoni, zafferano e olio extravergine d’oliva.

Capitale spagnola gastronomica (Buongiorno.it)

L’arroz del senyoret realizzato con frutti di mare sgusciati, cernia o calamari, inoltre potrete provare l’arroz con crosta che viene cotto al forno e dunque si presenta con una crosta dorata. Ad Alicante vi consigliamo anche di andare al Mercat Central, un luogo storico dove potrete trovare tutti gli ingredienti tipici delle ricette appena citate e non solo.

Alicante sorge a 3 metri sul livello del mare ed è una città che conta oltre 350mila abitanti. È considerata una delle destinazioni turistiche tra le più visitate della Spagna e con tante attrattive. Oltre alla cucina potrete anche visitare numerosi musei tra cui il museo archeologico di Alicante, quello di arte contemporanea e quello d’arte bizantina.

Matteo Fantozzi

Giornalista pubblicista dal 2013 è laureato in storia del cinema e autore di numerosi libri tra cui “Gabriele Muccino il poeta dell’incomunicabilità” e “Gennaro Volpe: sudore e cuore”. Protagonista in tv di trasmissioni come La Juve è sempre la Juve su T9 e Il processo dei tifosi su Teleroma 56.

Recent Posts

Becciu rinuncia al conclave, l’indagine per sabotaggio dopo il blackout in Spagna: tutte le news di oggi, martedì 29 aprile 2025

Angelo Becciu non parteciperà al Conclave, l'indagine per sabotaggio dopo il blackout in Spagna, Erdogan…

16 minuti ago

Meteo mercoledì 30 aprile: estate in anticipo! Ma è solo un assaggio, presto tornerà il freddo

Meteo mercoledì 30 aprile: il sole splende in tutta Italia grazie all'arrivo dell'anticiclone africano che…

1 ora ago

Angelo Becciu si ritira: come cambiano ora gli equilibri nel conclave

Il cardinale sardo Angelo Becciu ha deciso di non partecipare al conclave per l'elezione del…

4 ore ago

Al via la seconda stagione di Maria Corleone, le anticipazioni di questa sera: un drammatico agguato e un pericolo mortale per la protagonista

Nella puntata di Maria Corleone di questa sera, adrenalina e pericoli non mancheranno. La protagonista…

6 ore ago

Promozione su misura, scopri la migliore offerta del giorno Ricci Casa e risparmia subito centinaia di euro

Con la migliore offerta del giorno che abbiamo selezionato per voi potrete godere di una…

8 ore ago

Cos’è la vibrazione atmosferica indotta: il cambiamento climatico tra le cause del blackout in Spagna e Portogallo?

Blackout in Spagna e Portogallo: cosa sappiamo della vibrazione atmosferica indotta che potrebbe aver lasciato…

9 ore ago