Fave e cicorie, così la facevano un tempo le nostre nonne: la ricetta pugliese rustica, leggera e ricca di vitamine.
Fave e cicorie è un abbinamento classico della cucina italiana. Un piatto che sa di tradizione e che affonda le proprie radici nella cultura gastronomica pugliese. Si tratta di un piatto tipicamente primaverile in cui il gusto amarognolo delle cicorie si sposa perfettamente con la dolcezza delle fave.
Questa specialità è inoltre ricca di proteine, ferro e vitamina C, quindi oltre ad essere buona e saporita è anche un concentrato di benefici per la salute dell’organismo. La ricetta di per sé è piuttosto semplice, occorre solo aspettare il tempo di ammollo e di cottura delle fave secche.
Per preparare fave e cicorie come le facevano un tempo le nonne pugliesi, bisogna innanzitutto mettere in ammollo le fave secche e poi cuocerle fino a farle diventare una soffice e dolce purea, il cui sapore si sposa benissimo con il gusto leggermente amaro delle cicorie. Per completare l’opera e rendere tutto ancora più rustico, si serve il piatto con qualche fetta di pane abbrustolito.
Per il ponte del 25 aprile puoi preparare la focaccia genovese: è la ricetta più…
Non è il solito bianco, ecco le tinte per le pareti che faranno sembrare la…
Non solo l'accredito dell'Assegno Unico, c'è un'altra data importante da segnare sul calendario, andiamo a…
Papa Francesco, le Camere riunite in suo ricordo, il decreto bollette, il terremoto a Istanbul:…
Torna il maltempo sull’Italia, secondo le previsioni meteo per domani 24 aprile 2025. Responsabili sono…
Tragedia ad Alassio, non lontano da Savona. Maria Vittoria Ienca detta Chicca di 62 anni…