Allarme maltempo, due persone trascinate via dalla furia dell’acqua: sono dispersi, ricerche in corso con i droni

News

By Francesco Ferrigno

Il maltempo non si attenua su tutto il nord Italia: si teme per la vita di due persone al momento disperse nel Vicentino.

Maltempo vigili del fuoco
Allarme maltempo, due persone trascinate via dalla furia dell’acqua: sono dispersi, ricerche in corso con i droni (ANSA FOTO) – Buongiorno.it

Poche ore fa, intorno all’1 di notte, padre e figlio sono stati trascinati con la loro auto dalla piena del torrente Agno presso Valdagno. I vigili del fuoco sono impegnati con squadre di ricerca e droni.

Il ciclone che sta flagellando il nord ovest del nostro Paese ha già fatto una vittima. Si tratta di un uomo di 92 anni, ex falegname, rimasto intrappolato nella sua casa a Monteu da Po, nel Torinese. I vigili del fuoco l’hanno trovato morto, probabilmente per annegamento. Piogge torrenziali, forti venti e abbondante neve fino a bassa quota stanno mettendo in ginocchio diverse regioni italiane.

Temporali, Tajani: “Seguo le drammatiche notizie sul maltempo”

Sto seguendo le drammatiche notizie sul maltempo che arrivano dal Piemonte e dalla Valle D’Aosta. – ha detto il vicepremier e ministro degli Esteri Antonio Tajani – Vicinanza ai familiari dell’anziano morto nel torinese intrappolato in casa dall’acqua. Ho sentito il Presidente Cirio che mi ha informato dei gravi danni subiti, siamo già al lavoro per far fronte ai disservizi”.

Quattro persone sono rimaste isolate insieme ai loro cani e gatti, a Crescentino, nel Vercellese, presso la Cascina Monaco in frazione Galli. L’episodio è avvenuto a causa dell’esondazione del fiume Dora Baltea. Le persone e gli animali sono stati salvati dai vigili del fuoco di Vercelli con un gommone della squadra fluviale. I malcapitati sono stati trasportati in una zona sicura.

Maltempo fiume
Temporali, Tajani: “Seguo le drammatiche notizie sul maltempo” (ANSA FOTO) – Buongiorno.it

I soccorritori hanno tratto in salvo poi una donna con i suoi due figli piccoli rimasti intrappolati a Campospinoso nell’Oltrepò Pavese, a causa di un improvviso allagamento nei pressi dell’argine del fiume Po.

La mamma, con la sua bambina di 4 anni e un neonato di appena 3 mesi, sono stati raggiunti e messi in sicurezza nonostante le difficili condizioni ambientali, con pioggia battente e vento.

Il Piemonte ha chiesto lo stato di emergenza

Fortunatamente sta invece rientrando nei limiti di normalità il livello del fiume Sesia, nel Vercellese. Questa mattina dovrebbero essere riaperti alcuni del ponti che collegano le due sponde del fiume, a cominciare dal ponte di Aranco e dal viadotto Santi Pietro e Paolo. Nelle scorse ore erano stati chiusi praticamente tutti i ponti lungo l’asta del Sesia.

La Regione Piemonte ha già inoltrato la richiesta al Governo dello stato d’emergenza. “La situazione più critica riguarda il Torinese, e in particolare la zona di Chivasso, dove ha smesso di piovere ma dove si registrano problemi per frane, inondazioni e straripamenti di rii e torrenti. – ha detto il presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio – Continuiamo a monitorare la situazione, la sala operativa della Protezione civile è attiva h24 e migliaia di volontari sono al lavoro”.

Gestione cookie