Bastoncini di pesce, ormai non compro più quelli surgelati: li faccio in casa più gustosi e ci guadagno due volte

Cucina

By Veronica Elia

Bastoncini di pesce, non comprare quelli surgelati: con questa ricetta puoi farli a casa, così risparmi e vengono meglio.

I bastoncini di pesce surgelati sono un piatto pronto salva cena molto amato da tutti, soprattutto dai bambini e da chi non apprezza particolarmente il pesce. I grandi li adorano perché si fanno velocemente, i più piccoli (e gli schizzinosi) invece perché tendono a camuffare il sapore dell’ingrediente principale con l’impanatura.

bastoncini di pesce con insalata
Bastoncini di pesce, ormai non compro più quelli surgelati: li faccio in casa più gustosi e ci guadagno due volte (Buongiorno.it)

Insomma, diciamo che non sono proprio una prelibatezza! Se, però, questa pietanza a casa tua è super richiesta, puoi provare a farla con le tue stesse mani. È semplicissimo, in più ci guadagni due volte perché da un lato risparmi soldi che avresti dovuto spendere al supermercato, dall’altro porti in tavola un piatto più buono e genuino.

Bastoncini di pesce fatti in casa, la ricetta: così risparmi e porti in tavola un piatto squisito

Tutti noi abbiamo mangiato almeno una volta nella vita i famosi bastoncini di pesce surgelati. Una soluzione pratica e veloce per il pranzo e per la cena dell’ultimo momento ed anche una mossa furba per riuscire a far mangiare il pesce ai più piccoli. Ad ogni modo, vale davvero la pena provare a farli in casa, perché così vengono di sicuro più gustosi e genuini.

bastoncini di pesce su tavolo di legno
Bastoncini di pesce fatti in casa: così risparmi e porti in tavola un piatto squisito (Buongiorno.it)

Ingredienti per 10 bastoncini

  • 500 grammi di merluzzo;
  • 50 grammi di farina;
  • 1 limone;
  • 1 ciuffo di prezzemolo;
  • 2 uova;
  • 100 grammi di pangrattato;
  • sale q.b.;
  • pepe q.b.;
  • olio di semi di arachidi q.b.

Preparazione

  1. Per fare i nostri bastoncini di pesce, non ci limiteremo a tagliare il merluzzo a tocchetti, ma andremo a tritarlo e a lavorarlo con gli altri ingredienti. Taglialo, quindi, a pezzi e mettilo in un mixer da cucina.
  2. Aggiungi anche la farina e frulla finché il composto non si staccherà dalle pareti del mixer.
  3. Trasferiscilo in una scodella ed unisci il prezzemolo fresco tritato al coltello e la scorza di limone grattugiata.
  4. Mescola bene e, una volta ottenuto un composto abbastanza compatto ed omogeneo, stacca dei pezzetti di circa 55 grammi, direttamente con le mani.
  5. Lavorali con le mani umide e forma i tipici bastoncini.
  6. Mettili, quindi, su una teglia coperta con un foglio di carta da forno e ripassali nelle uova sbattute con sale e pepe e poi nel pangrattato. Se vuoi rendere i tuoi bastoncini ancora più croccanti ripeti questo passaggio due volte.
  7. Fai scaldare infine l’olio di semi di arachidi in padella e, non appena avrà raggiunto la temperatura di 165 gradi, immergici dentro i tuoi bastoncini di pesce impanati.
  8. Friggili fino a doratura, scolali e servili belli caldi.

Il consiglio extra: se non vuoi friggere, puoi cuocerli in forno a 180 gradi per 20 minuti oppure in friggitrice ad aria sempre a 180 gradi per lo stesso tempo.

Gestione cookie