Benzina: ecco quanto ci costerebbe fare un pieno se non ci fossero le accise

Economia

By Samanta Airoldi

Il costo della vita aumenta con l’aumentare dell’inflazione e a pesare sempre di più sulle nostre tasche sono anche i carburanti per le nostre auto. Ma quanto ci costerebbe fare il pieno se non ci fossero le accise?

L’automobile è una comodità che, per molti, è anche una necessità. Siamo tutti d’accordo sul fatto che dobbiamo cercare di inquinare il meno possibile ma è altrettanto vero che se si lavora distanti da casa o si devono portare i bambini a scuola, l’automobile è indispensabile.

distributore di benzina
Benzina: ecco quanto ci costerebbe fare un pieno se non ci fossero le accise/Buongiorno.it

E non tutti, in questo momento, possono cambiare la vecchia auto con un’auto elettrica anche perché nelle nostre città non è nemmeno così facile trovare le colonnine per ricaricarle. Dunque, per ora, quasi tutti disponiamo ancora di una classica automobile alimentata a benzina oppure a diesel.

Con enorme stupore, qualche giorno fa, è stato comunicato dal Governo Meloni che le accise sui carburanti non solo non verranno cancellate ma, addirittura, aumenteranno. O meglio: da qui al 2030, lentamente ma progressivamente, aumenteranno le accise sul gasolio e si abbasseranno quelle sulla benzina.

Non verranno mai, però, ad azzerarsi del tutto: le perdite sarebbero troppo grosse per le casse dello Stato. Ma se parliamo delle nostre perdite, invece, quanto ci costano le accise e le tasse che paghiamo ad ogni pieno? Quanto risparmieremmo se i carburanti venissero sgravati da questi oneri? La risposta potrebbe lasciarvi senza parole.

Benzina e diesel: ecco quanto risparmieremmo senza le accise

Se ne parla da anni di abolire le accise sui carburanti. Qualche giorno fa, ci è stato comunicato dai “piani alti” che non solo non verranno abolite ma quelle sul gasolio aumenteranno anche. Scelta fatta per spingere sempre meno persone ad acquistare motori a gasolio visto che sono più inquinanti. Tuttavia le accise non spariranno nemmeno dalla benzina. A conti fatti, se non ci fossero, quanto pagheremmo in meno ogni volta che facciamo il pieno?

Partiamo da un triste dato di fatto: in Italia abbiamo le accise più alte d’Europa. Ad oggi le accise sulla benzina corrispondono a 72 centesimi al litro mentre quelle sul diesel a 61 centesimi al litro. Cifre a cui poi bisogna aggiungere anche l’IVA al 22%. Ma, quindi, in sostanza, quanto risparmieremmo senza questi oneri di Stato?

uomo che fa benzina
Benzina e diesel: ecco quanto risparmieremmo senza le accise/Buongiorno.it

Consideriamo i prezzi della benzina e del diesel del giorno 19 marzo:

  • benzina 1,78 €/l al self service e 1,924 €/l al servito;
  • diesel 1,685 €/l al self service e 1,829 €/l al servito.

Ottimo, da questi prezzi togliamo ora l’IVA e le rispettive accise. Pertanto arriviamo a:

  • benzina 0,731 €/l al self service e 0,849 €/l al servito;
  • diesel 0,764 €/l al self service e 0,882 €/l al servito.

Senza accise né IVA risparmieremmo più di un euro su ogni litro di benzina e poco meno di un euro su ogni litro di diesel. Ciò significa che su un pieno da 50 litri di benzina il risparmio sarebbe di 50 euro: non pochi per una famiglia che deve vivere con stipendi nella media.

Gestione cookie