Se fuori piove e non puoi stendere il bucato ma non hai nemmeno l’asciugatrice, come fare? Ti svelo il mio trucco: vedrai che sarà perfetto!
Sembra che la pioggia decida di farci visita proprio quado facciamo lavatrice…o quando andiamo dal parrucchiere! Se lo fa apposta oppure no non l’ho mai capito ma per chi, come me, vive in una città in cui piove piuttosto spesso, bisogna organizzarsi o non si fa più nulla.

Il parrucchiere, tutto sommato, si può pure rimandare ma la lavatrice di certo no: se abbiamo una marea di panni sporchi e non abbiamo nemmeno più abiti per andare al lavoro, urge intervenire. Alcuni, per risolvere il problema, si sono dotati di asciugatrice ma non tutti dispongono anche di questo secondo macchinario.
In primis perché ha il suo bel costo e, in secondo luogo, perché comporta un doppio consumo di energia e, di conseguenza, contribuisce ad aumentare le bollette. Come fare se piove e tu non hai l’asciugatrice? Ti svelo un trucco infallibile per fare asciugare il bucato perfettamente: non puzzerà di umido e sarà anche bello morbido. Questo trucco me lo ha svelato un’amica che vive in Giappone: là fanno sempre così.
Ecco come far asciugare perfettamente il bucato anche quando piove
In Giappone hanno idee geniali su tante cose e questo ne è la dimostrazione: una mia amica che vive là ormai da anni mi ha spiegato come fanno a fare asciugare il bucato alla perfezione nelle giornate di pioggia semplicemente stendendolo in casa. Ci ho provato anche io e funziona alla grande.

I giapponesi su alcune cose hanno una marcia in più ed escogitano soluzioni creative che sono la fine del mondo. In Giappone le giornate di pioggia non mancano e anche là, proprio come qua, non tutti hanno l’asciugatrice: molti devono arrangiarsi e fare asciugare il bucato in casa. Alla fine tutto il mondo è paese insomma.
Il vero problema di quando il bucato viene steso in casa è che resta umidiccio e poi puzza: un vero orrore avere lenzuola o abiti che puzzano di umido! Come fare per evitare tutto questo? Basta seguire questi semplici accorgimenti:
- Stendere sempre i capi più grandi e pesanti ai lati dello stendino e quelli più piccoli al centro. Il motivo è semplice: quelli più pesanti trattengono più acqua, dunque bisogna metterli ai lati dove circola più aria in modo che asciughino meglio.
- Mai sovrapporre i capi tra loro: deve esserci sempre un pochino di distanza in modo che l’aria possa circolare.
- Mai stendere pantaloni piegati o maglie stropicciate: tutto deve essere allargato per bene.
- Non stendere tutto in una volta sola ma pochi pezzi per volta in modo da poterli disporre ben distanziati gli uni dagli altri.
- Mettere lo stendino in una stanza areata, possibilmente vicino ad un termosifone o, in alternativa, si può accendere il ventilatore.
I trucchi da conoscere (buongiorno.it)
Si tratta di piccoli accorgimenti che, però, soprattutto in inverno e in autunno fanno una grande differenza e ci consentono di avere un bucato perfettamente asciutto anche quando il clima ci rema contro.