Buone come le lasagne ma con metà calorie: puoi mangiarne a volontà senza sensi di colpa

Food

By Samanta Airoldi

Lasagne non lasagne: stesso gusto ma metà delle calorie! Di questo piatto puoi mangiarne a volontà senza ingrassare e senza sensi di colpa.

La lasagna, da tradizione, si mangia la domenica a pranzo anche perché è un po’ lunga da preparare tra sfoglia all’uovo, ragù di carne e besciamella. Inoltre, essendo un po’ pesantuccia, non è certo un piatto che si può portare in tavola ogni giorno. Ma la mia lasagna è diversa.

teglia di lasagne sopra un tavolo
Buone come le lasagne ma con metà calorie: puoi mangiarne a volontà senza sensi di colpa/Buongiorno.it

Ho escogitato una “lasagna non lasagna” che prepari in mezz’ora o poco più ma che, soprattutto, ha meno della metà delle calorie della classica lasagna alla bolognese e che, quindi, puoi mangiare quando vuoi, anche due o tre volte alla settimana perché intanto non ingrassi.

Un modo furbo per ricreare un piatto goloso ma in versione light, tagliando molto sulle calorie e sui grassi. A casa, però, devo dire la verità, se le sono “spazzolate” tutte senza problemi, persino i bambini le hanno mangiate più che volentieri. Tra l’altro queste “lasagne” sono un’ottima strategia per far mangiare più verdura ai bambini che, di solito, non la amano particolarmente.

Lasagne di finocchi e topinambur: tanto gusto ma poche calorie

Le lasagne alla bolognese sono uno dei piatti più buoni del mondo ma, indubbiamente, non hanno proprio poche calorie: meglio tenercele per il pranzo della domenica ma, durante la settimana, stare un po’ più leggere. Per questo io vi propongo una ricettina altrettanto sfiziosa ma con molte meno calorie.

finocchio su un tagliere con accanto un coltello
Lasagne di finocchi e topinambur: tanto gusto ma poche calorie/Buongiorno.it

Le mie “lasagne” si fanno con finocchi e topinambur – un tubero molto simile alla patata ma più saporito e meno calorico – che sostituiscono la sfoglia di pasta all’uovo e, al posto della classica besciamella, useremo una crema realizzata con tofu, bevanda vegetale e noce moscata che dà un aroma pazzesco. Essendo così leggere anche se le mangiamo a cena poi andiamo a dormire senza pesantezza di stomaco.

Ingredienti per 4 persone

  • 2 finocchi grandi (o 3 medi)
  • 4 topinambur medi
  • 400 gr di di tofu morbido
  • 200 ml di bevanda vegetale di soia
  • sale, pepe e noce moscata q.b
  • pangrattato q.b

Preparazione

  1. Pulire i finocchi, togliendo la parte più dura e la “barbetta” interna.
  2. Lavare e sbucciare il topinambur.
  3. Affettare sia i finocchi che i topinambur sottilmente.
  4. Far sbollentare le verdure in acqua salata per circa 5-7 minuti.
  5. Nel frattempo preparare la crema frullando il tofu con la bevanda di soia, il sale, il pepe e la noce moscata.
  6. Prendere una teglia (se rettangolare o quadrata è più facile ma va bene anche rotonda).
  7. Fare uno strato di besciamella, uno strato di pangrattato e uno strato di finocchi e topinambur. Proseguire fino ad esaurimento ingredienti.
  8. Completare l’ultimo strato con besciamella e pangrattato e cuocere in forno, già caldo, a 200 gradi per 20-25 minuti.

Il bello di queste lasagne è che vanno bene per tutti: per chi è a dieta perché hanno pochissime calorie pur essendo molto gustose e anche per chi è vegano perché non contengono né carne né formaggio. Unico accorgimento: nel caso avessi ospiti celiaci o intolleranti al glutine, sostituisci il pangrattato normale con quello di riso o di mais.

Gestione cookie