È in arrivo la bella stagione e con questa il caldo, panico per le bollette tutti i trucchi per tenere la casa sempre fresca senza elettrodomestici.
Oggi vogliamo iniziare a darvi alcuni consigli legati al risparmio in vista dell’estate: trucchetti che vi permetteranno di risparmiare non poco. Come tutti sappiamo i condizionatori sono molto utili, ma hanno anche un impatto devastante sulle bollette. Proprio per questo molte persone, anche se li possiedono, decidono di non accenderli o limitarne fortemente l’utilizzo.

In realtà per rendere fresca la casa, anche nei giorni più caldi, ci sono dei trucchetti che se applicati potrebbero aiutarci a limitare l’uso di condizionatori e ventilatori. Se non credete a queste parole non potete che fare delle prove e vi renderete conto di come cambierà le vostre abitudini.
Inoltre risparmierete un bel gruzzoletto di soldi che magari potranno essere utili per ampliare il vostro budget per le vacanze e riuscire a passare qualche giornata in più in villeggiatura. Ma andiamo a vedere come fare.
Risparmiare soldi sulle bollette, metodi per tenere fresca la casa senza condizionatori
Come fare allora per mantenere casa nostra fresca in vista della bella stagione e senza andare ad appesantire le bollette? Con questi rimedi andrete a dimenticare totalmente la presenza di condizionatori e ventilatori nella vostra vita.
In realtà basta avere dei piccoli accorgimenti per riuscire a gestire la temperatura in casa nostra anche durante l’estate. Per prima cosa possiamo schermare il calore con l’utilizzo intelligente di tende e persiane, queste riescono a tenere fuori un po’ di caldo e di fatto non vanno a negare l’accesso di aria fresca.

Evitate lunghe cotture dei cibi perché la cucina è anche una fonte che riscalda casa nostra. Utile è anche tenere chiuse le finestre di giorno e aprirle di notte. Da non sottovalutare è anche quello che indossiamo, i tessuti giusti, infatti, possono fare tutta la differenza del mondo. Cotone, lino e seta sono i perfetti che permettono di dissipare in maniera migliore il calore del corpo.
La luce è un’altra fonte di calore che spesso sottovalutiamo, tenere inutilmente accese l’illuminazione può andare ad aumentare le temperature dentro casa nostra. E attenzione anche al trucchetto della borsa dell’acqua calda “al contrario”, metterla in freezer e posizionarla nel letto di notte può aiutarci a stare maggiormente freschi. Insomma trucchetti che ci permetteranno di risparmiare sulle bollette e di avere comunque la casa molto fresca rispetto a quella che è la media.