Lasica perdere la pasta al burro: bastano pochi euro in più per portare in tavola una ricetta veloce, ma ricca di gusto.
Anche oggi ti aspetta una giornata piena di impegni e molto probabilmente non avrai tempo per cucinare? Non preoccuparti, puoi comunque portare in tavola una ricettina buona e super sfiziosa senza trascorrere lunghe ore ai fornelli.

Lascia stare la solita pasta in bianco o con il burro e prova questo piatto top, pronto in pochi minuti. Per farlo, ti serviranno degli ingredienti economici che chiunque può avere in casa, specie in questo periodo dell’anno. Non perdiamo quindi altro tempo e scopriamo subito la preparazione di oggi. Vedrai, ti salva sia il pranzo (o la cena) sia il portafoglio!
Niente pasta al burro: con pochi euro in più porti in tavola un piattino semplice ma sfizioso
Se non hai tempo per cucinare, ma non vuoi nemmeno rinunciare al gusto, la ricetta che sto per proporti oggi è di sicuro quello che fa per te. Altro che la solita pasta al burro: con l’aggiunta di qualche altro sfizioso ingrediente ti tiro fuori un piatto eccezionale. Bastano solo pochi euro e il risultato è garantito!

Ingredienti per 4 persone
- 320 grammi di pasta;
- 50 grammi di burro;
- 200 grammi di pecorino romano;
- 200 grammi di guanciale;
- 200 grammi di fave;
- sale q.b.;
- pepe q.b.
Preparazione
- Se la pasta al burro ti ha stufato, prova subito questa ricettina top, buona, veloce ed economica. Per prima cosa, sbuccia 150 grammi di fave e mettile a bollire in una pentola d’acqua salata per circa 5 minuti.
- Una volta pronte, passale sotto l’acqua fredda per non farle scolorire e frullale con un mixer, insieme a pochissimo sale, pepe ed una noce di burro.
- Quando avrai ottenuto una consistenza bella cremosa, passa il composto con un colino per eliminare eventuali residui.
- In un padellino fai rosolare il guanciale tagliato a listarelle nel suo stesso grasso e, non appena sarà diventato croccante, scolale e tienilo da parte.
- Nella stessa pentola in cui hai lessato le fave, cuoci la pasta 3 minuti in meno rispetto al tempo indicato sulla confezione e poi scolala e travasala nella padella con dentro il grasso del guanciale.
- Unisci un mestolo di acqua e porta a termine la cottura.
- Infine, aggiungi la crema di fave, il pecorino grattugiato ed una grattata di pepe e vai a mantecare.
- Per decorare, utilizza le fave crude precedentemente tenute da parte e il guanciale croccante.
Hai visto? Abbiamo fatto un piatto semplice ma gustoso, perfetto da servire durante la bella stagione.