Ti assicuro che svegliarti al mattino non sarà più un problema se prepari questi dolcetti la sera prima: hanno un profumino che ti tirerà giù dal letto. E hanno pochissime calorie!
Alzarsi dal letto al mattino, specialmente quando fuori fa ancora un po’ freddo e non c’è il sole, non è sempre facilissimo. Un ottimo stimolo, tuttavia, può essere sapere che ad attenderci in tavola c’è una colazione super golosa che appagherà il nostro palato senza, però, compromettere la nostra linea.

Una colazione perfetta insomma: golosa più di quella del bar ma, al tempo stesso, anche sana e leggera, senza zuccheri che poi, dopo un paio di ore, fanno venire la classica sonnolenza. I dolcetti che ti propongo oggi sono facilissimi da preparare e ci vuole anche poco tempo.
Se li prepari questa sera, domani mattina volerai giù dal letto per fare colazione grazie al loro profumo: sono una vera bontà. Sono ottimi anche per la merenda dei bambini ed essendo molto sani possono mangiarli anche loro senza problemi. Inoltre, non avendo zuccheri, non dovrai preoccuparti: puoi anche mangiarne due che non ingrasserai.
Dolcetti cacao e arancia: tutta bontà e niente zuccheri
Se prepari questi dolcetti credimi che svegliarti non sarà più un problema e non farai più nessuna fatica per far scendere i tuoi bambini dal letto al mattino: faranno a gara per arrivare in cucina e mangiarsi questi favolosi dolcetti. Per renderli più sani e leggeri io non uso né zucchero, né burro né farina ma ho degli ingredienti molto speciali.

Ingredienti per 8 dolcetti
- 500 gr di patate dolci senza buccia
- 130 gr di farina di mandorle
- 100 gr di eritritolo
- 50 gr di cacao amaro
- 50 gr di olio di semi
- 180 ml di latte di mandorle
- 6 gr di lievito per dolci
- scorza grattugiata di un’arancia
Preparazione
- Per prima cosa far cuocere le patate dolci senza buccia per circa 20 minuti. Una volta morbide scolatele bene e frullatele.
- Mettere il composto di patate dolci in una ciotola e unire il latte di mandorle e l’olio di semi. Mescolare bene.
- A questo punto aggiungere le polveri: la farina di mandorle, l’eritritolo, il cacao amaro e il lievito.
- Completare con la scorza grattugiata di un’arancia.
- Mettere il composto in una teglia e far cuocere, in forno già caldo, a 180 gradi per 30-35 minuti.
Questi dolcetti sono una vera delizia e, grazie alle patate dolci, risulteranno morbidissimi. Non avendo usato lo zucchero ma l’eritritolo (un dolcificante naturale senza calorie) sono anche dietetici e leggerissimi, con pochissime calorie. Inoltre sono totalmente privi di glutine e 100% vegetali, adatti anche a chi segue un’alimentazione vegana. Sono perfetti per chiunque voglia un dolcetto goloso ma, al tempo stesso, sano e leggero senza appesantirsi.