Dopo che le avrai provate in agrodolce non dirai più che le carote cotte sono noiose: pure i bambini fanno il bis

Cucina

By Veronica Elia

Se pensi che le carote cotte sono noiose è perché non le hai mai provate in agrodolce: con la mia ricetta se le mangiano pure i bambini.

Le carote cotte sono un contorno spesso sottovalutato e che fa storcere il naso soprattutto ai bambini. Questo perché in genere vengono fatte al vapore oppure bollite e, quindi, non hanno un sapore ed un aspetto abbastanza accattivanti.

carote in agrodolce
Dopo che le avrai provate in agrodolce non dirai più che le carote cotte sono noiose: pure i bambini fanno il bis (Buongiorno.it)

Da oggi in poi, però, sono sicura che cambieranno tutti idea. Con la mia ricetta delle carote in agrodolce, infatti, il successo è garantito al cento per cento. Pure i miei figli fanno il bis quando le preparo. Che dire? Un vero miracolo! Non perdiamo quindi altro tempo prezioso e scopriamo il procedimento nel dettaglio.

Altro che lesse o al vapore: con la mia ricetta delle carote in agrodolce fanno tutti il bis

Nemmeno tu riesci a far mangiare le carote cotte ai tuoi figli? Forse è perché non hai ancora trovato la ricetta giusta. Se le fai bollite o al vapore è normale che i più piccoli storcano il naso. Se, però, le cucini in agrodolce sarà tutta un’altra storia. Salva subito la ricetta e vedrai che differenza!

piatto di carote in agrodolce
Altro che lesse o al vapore: con la mia ricetta delle carote in agrodolce fanno tutti il bis (Buongiorno.it)

Ingredienti per 4 persone

  • 550 grammi di carote;
  • 40 grammi di aceto di mele;
  • 30 grammi di zucchero di canna;
  • 30 grammi di burro;
  • 1 cucchiaio d’acqua;
  • 1 rametto di timo;
  • sale q.b.;
  • pepe q.b.

Preparazione

  1. Oggi ti faccio provare le mie carote in agrodolce e vedrai come se le mangiano tutti a casa. Per prima cosa, lava e pela le carote e poi tagliale a bastoncino con una lunghezza di circa 4-6 centimetri. Se usi le carote baby puoi lasciarle intere.
  2. Dopodiché, versa in una padella bella ampia lo zucchero di canna e l’acqua.
  3. Fai sciogliere bene il tutto, mescolando con un cucchiaio di legno, ed aggiungi il burro.
  4. Lascia sciogliere anche questo fino ad ottenere una sorta di glassa color caramello.
  5. Unisci quindi le carote, regola di sale e di pepe e cuoci per un paio di minuti a fiamma vivace, sempre mescolando ripetutamente, in modo da ricoprire tutte le carote con la salsa.
  6. Aggiungi infine l’aceto di mele e lascialo evaporare.
  7. Cuoci ancora per un minuto ed insaporisci le tue carote in agrodolce con il timo.
  8. A questo punto, abbassa il fuoco e cuoci con il coperchio per un’altra mezz’orta, mescolando di tanto in tanto. Se il liquido dovesse asciugarsi troppo, aggiungi ancora un cucchiaio d’acqua alla volta.
  9. Trascorso il tempo necessario, non ti resterà che spegnere il fuoco e servire le tue carote in agrodolce con un secondo a base di carne o di pesce.
Gestione cookie