%C3%88+uno+dei+balconi+pi%C3%B9+belli+d%26%238217%3BItalia%2C+ma+pochi+lo+conoscono%3A+a+due+passi+da+Roma+trovi+cibo+divino+e+scorci+mozzafiato
buongiornoit
/e-uno-dei-balconi-piu-belli-ditalia-ma-pochi-lo-conoscono-a-due-passi-da-roma-trovi-cibo-divino-e-scorci-mozzafiato-789/amp/
Travel

È uno dei balconi più belli d’Italia, ma pochi lo conoscono: a due passi da Roma trovi cibo divino e scorci mozzafiato

Uno dei più bei balconi d’Italia si trova a pochi passi da Roma, in pochi lo conoscono ma qui trovi cibo divino e degli scorci davvero mozzafiato.

La capitale è sicuramente una delle città più belle del mondo, ma ci sono anche nei suoi dintorni tanti posti da riscoprire e da visitare.

È uno dei balconi più belli d’Italia, ma pochi lo conoscono: a due passi da Roma trovi cibo divino e scorci mozzafiato (Youtube Eraldo Manieri) Buongiorno.it

Nel Lazio, infatti, troviamo anche tante possibilità per dei viaggi nella natura piuttosto che la classica gita turistica a Roma che rimane comunque fondamentale da fare nella vita. Se la capitale è un museo a porte aperte, dall’altra parte nel resto del Lazio c’è anche moltissima natura e la possibilità di muoversi all’interno di un contesto campestre molto singolare.

Proprio per questo i ristoratori, e non solo, sfruttano questa possibilità per regalare cenette a lume di candela o splendidi aperitivi con una vista mozzafiato. Per viverli basterà informarsi e raggiungere posti come quello che vi stiamo per raccontare oggi e che rappresenta un caso più unico che raro.

Andiamo dunque a scoprire dove vi consigliamo di andare oggi e sicuramente se rimanete un paio di giorni, il risveglio sarà meglio di un caldo buongiorno.

Uno dei balconi più belli d’Italia

Uno dei balconi più belli d’Italia si trova a Castro dei Volsci che viene ricordato come il borgo che sembra quasi galleggiare tra le nuvole. Questo comune sorge a 385 metri sul livello del mare e si trova in provincia di Frosinone, abitato da oltre 4mila anime è dominato da spazi naturali e sterminati.

Uno dei balconi più belli d’Italia (Comune Castro dei Volsci) Buongiorno.it

Considerato anche come il Balcone della Ciociaria è un luogo apprezzato dai turisti per la sua vista mozzafiato e non solo nelle belle giornate primaverili/estivi. C’è grande interesse a visitarlo, infatti, anche quando ci si trova nella brutta stagione avvolti da una nebbia che aumenta curiosità e mistero.

Sono numerosi anche i monumenti religiosi che sovrastano questo borghetto tra questi la Chiesa di Santa Maria, entrando dalla Porta della Valle, e la Chiesa di Sant’Oliva, che celebra la Patrona del borghetto. Uno dei grandi simboli di questo posto è il Monumento alla Mamma Ciociaria che è posto su una terrazza panoramica dalla quale si può guardare un paesaggio mozzafiato.

La struttura in questione è dedicata alle donne che, durante il periodo della Seconda Guerra Mondiale, affrontarono la morte per difendere le figlie dalla violenza delle truppe coloniali. L’inaugurazione della stessa è arrivata poco dopo l’uscita del film La Ciociara di Sophia Loren che racconta proprio questo fenomeno.

Cosa si mangia?

Castro dei Volsci ha anche una lunga tradizione culinaria che merita di essere approfondita se vi fermerete in questo splendido paesino. Potrete trovare delle splendide pietanze in grado di arricchire la vostra cultura a tavola oltre che ovviamente la pancia.

Cosa si mangia? (Buongiorno.it)

Il vino cesanese è sicuramente uno dei prodotti più interessanti che ci può regalare questa posto, come in tutto il Lazio si coltiva uva di ottima qualità per produrre un nettare incredibile.

Anche il cinghiale è una cosa che si mangia in questo posto, soprattutto da provare con le pappardelle che vengono impreziosite da pecorino a scaglie e dal cacao. Inoltre sono da provare i ravioli al cacao ripieni di coda alla vaccinara e crema al pecorino. Infine non fatevi sfuggire le costine di maiale alla texana affumicate con legno di ciliegio.

Matteo Fantozzi

Giornalista pubblicista dal 2013 è laureato in storia del cinema e autore di numerosi libri tra cui “Gabriele Muccino il poeta dell’incomunicabilità” e “Gennaro Volpe: sudore e cuore”. Protagonista in tv di trasmissioni come La Juve è sempre la Juve su T9 e Il processo dei tifosi su Teleroma 56.

Recent Posts

Becciu rinuncia al conclave, l’indagine per sabotaggio dopo il blackout in Spagna: tutte le news di oggi, martedì 29 aprile 2025

Angelo Becciu non parteciperà al Conclave, l'indagine per sabotaggio dopo il blackout in Spagna, Erdogan…

31 secondi ago

Meteo mercoledì 30 aprile: estate in anticipo! Ma è solo un assaggio, presto tornerà il freddo

Meteo mercoledì 30 aprile: il sole splende in tutta Italia grazie all'arrivo dell'anticiclone africano che…

1 ora ago

Angelo Becciu si ritira: come cambiano ora gli equilibri nel conclave

Il cardinale sardo Angelo Becciu ha deciso di non partecipare al conclave per l'elezione del…

4 ore ago

Al via la seconda stagione di Maria Corleone, le anticipazioni di questa sera: un drammatico agguato e un pericolo mortale per la protagonista

Nella puntata di Maria Corleone di questa sera, adrenalina e pericoli non mancheranno. La protagonista…

6 ore ago

Promozione su misura, scopri la migliore offerta del giorno Ricci Casa e risparmia subito centinaia di euro

Con la migliore offerta del giorno che abbiamo selezionato per voi potrete godere di una…

8 ore ago

Cos’è la vibrazione atmosferica indotta: il cambiamento climatico tra le cause del blackout in Spagna e Portogallo?

Blackout in Spagna e Portogallo: cosa sappiamo della vibrazione atmosferica indotta che potrebbe aver lasciato…

9 ore ago