Eredit%C3%A0%2C+a+chi+spetta+se+non+c%E2%80%99%C3%A8+testamento
buongiornoit
/eredita-a-chi-spetta-se-non-ce-testamento-35/amp/
Economia

Eredità, a chi spetta se non c’è testamento

Eredità, che cosa succede se il defunto non lascia nessun testamento? Scopriamo insieme a chi va il patrimonio

Una delle cause che scatenano le maggiori liti, soprattutto tra fratelli e sorelle, è sicuramente l’eredità. Si tratta, infatti, del patrimonio che i propri genitori lasciano ai figli, una volta che sono passati a miglior vita. Oppure, del patrimonio lasciato da un fratello deceduto, e così via.

Eredità, a chi spetta se non c’è testamento-buongiorno.it

In molti si chiedono che cosa accada, nel caso in cui il defunto non lasci un testamento. Il Codice Civile, tuttavia, disciplina in modo molto preciso queste casistiche, per cui è molto difficile che si corra il rischio di eventuali ingiustizie, a meno che non si decida di rinunciare all’eredità.

Ma che cosa prevede la legge in proposito? Facciamo un’analisi più approfondita, per capire a fondo che cosa potrebbe succedere nel caso in cui il defunto non lasci alcun tipo di testamento, che possa disciplinare la distribuzione equa del suo patrimonio.

Eredità, che cosa accade quando manca il testamento del defunto: come viene distribuito il patrimonio

In base al Codice Civile, dopo la morte di una persona, Il suo patrimonio viene distribuito, tenendo conto del fatto che vi sia un testamento oppure no. È molto più frequente, che non ci sia alcun testamento, e in quel caso l’eredità viene assegnata in base alla legge. Di solito, quando manca un testamento, a beneficiare dell’eredità, sono coniuge e figli della persona deceduta.

Eredità, che cosa accade quando manca il testamento del defunto: come viene distribuito il patrimonio-buongiorno.it

Nel caso in cui il defunto abbia solo un figlio, saranno il coniuge sopravvissuto e il figlio a dividersi il patrimonio al 50%. Se però i figli dovessero essere più di uno, ognuno dovrà dividersi l’eredità per due terzi e il terzo restante spetterà al coniuge del defunto.

Nel caso in cui il defunto, invece, non abbia figli, saranno genitori e fratelli a ereditare la sua parte, così come il coniuge, nel caso lo abbia. Se la persona deceduta non aveva né figli né coniuge, saranno fratelli e genitori a dividersi l’eredità, e almeno la metà andrà i genitori. Nel caso in cui figli o fratelli del defunto siano morti o rinuncino all’eredità, saranno i discendenti a dividersi il patrimonio.

Se non vi sono parenti fino al sesto grado, l’eredità andrà allo Stato.Si tratta di situazioni che è sempre bene conoscere, per non incappare in problematiche e liti accese.

Anna Di Donato

Recent Posts

Angelo Becciu si ritira: come cambiano ora gli equilibri nel conclave

Il cardinale sardo Angelo Becciu ha deciso di non partecipare al conclave per l'elezione del…

25 minuti ago

Al via la seconda stagione di Maria Corleone, le anticipazioni di questa sera: un drammatico agguato e un pericolo mortale per la protagonista

Nella puntata di Maria Corleone di questa sera, adrenalina e pericoli non mancheranno. La protagonista…

2 ore ago

Promozione su misura, scopri la migliore offerta del giorno Ricci Casa e risparmia subito centinaia di euro

Con la migliore offerta del giorno che abbiamo selezionato per voi potrete godere di una…

4 ore ago

Cos’è la vibrazione atmosferica indotta: il cambiamento climatico tra le cause del blackout in Spagna e Portogallo?

Blackout in Spagna e Portogallo: cosa sappiamo della vibrazione atmosferica indotta che potrebbe aver lasciato…

5 ore ago

Dimenticati della pasta al burro, con pochi euro portiamo in tavola un piattino primaverile veloce e sfizioso

Lasica perdere la pasta al burro: bastano pochi euro in più per portare in tavola…

8 ore ago

Il dolce pronto in meno di 5 minuti: i bambini lo ameranno

Per la colazione di domani puoi preparare la mug cake, la torta in tazza più…

15 ore ago