Hai dimenticato di comprare il lievito? Ti svelo io come sostituirlo e vedrai che risultato

Tempo Libero

By Samanta Airoldi

Hai a cena ospiti e vuoi fare la pizza o il pane ma il lievito lo hai lasciato al supermercato? Ti svelo io un trucchetto per sostituirlo e vedrai che risultato incredibile.

Succede sempre così: si va al supermercato per comprare solo una cosa e poi si torna a casa con borse piene ma quell’unica cosa ce la siamo dimenticate. Finché ci dimentichiamo il tè matcha o l’alga spirulina, tutto sommato, poco male: possiamo anche comprarli un altro giorno.

 pane con accanto un cucchiaio di olio e del rosmarino
Hai dimenticato di comprare il lievito? Ti svelo io come sostituirlo e vedrai che risultato/Buongiorno.it

Ma che fare se abbiamo dimenticato il lievito proprio la sera in cui abbiamo invitati e volevamo fare la pizza o il pane in casa? In questo caso il problemino diventa un bel problemone. E’ vero che ormai vanno di moda le pizze senza lievito ma non tutti i nostri ospiti potrebbero apprezzare questo “eccesso” di originalità.

Per fortuna in cucina a tutto c’è rimedio e ogni ingrediente – persino il lievito – può essere sostituito con qualcos’altro senza compromettere il risultato finale. Ho scoperto, per caso, un trucchetto semplicissimo e anche molto economico per sostituire il lievito quando faccio la pizza, il pane o anche le torte e vengono ancora meglio.

Lievito: ecco il trucco per sostituirlo

Nulla è insostituibile, nemmeno il caro lievito che ci aiuta a far crescere le nostre pizze o focacce o torte da colazione. Per fortuna, in cucina c’è sempre una soluzione e io te ne svelo una geniale per fare lo stesso dei prodotti da forno da sogno anche se il lievito è rimasto al supermercato.

Da quando sono diventata vegana tanti anni fa ho appreso un insegnamento prezioso: ai fornelli, con un po’ di fantasia, si può sostituire veramente qualunque cosa. Come al posto della carne si possono usare i legumi per fare polpette e burger, come al posto del latte possiamo usare una bevanda di soia o avena, allo stesso modo possiamo usare altri ingredienti al posto del lievito.

liquido che fermenta e fa le bolle dentro ad un contenitore di vetro
Lievito: ecco il trucco per sostituirlo/Buongiorno.it

E non parlo di ingredienti strani o introvabili ma di prodotti che tutti abbiamo sempre in dispensa: il bicarbonato di sodio e l’aceto. Molti non lo sanno ma uniti assieme sostituiscono il lievito egregiamente. Infatti il bicarbonato, unito ad un ingrediente acido come, appunto l’aceto, produce anidride carbonica e permette all’impasto di aumentare di volume.

Per sostituire il lievito di birra, ad esempio, ti basterà seguire la seguente proporzione: ogni 25 gr di lievito di birra corrisponde a 1 cucchiaino di bicarbonato di sodio mescolato ad 1 cucchiaio di aceto. Con questa soluzione alternativa, tra l’altro, non dovrai attendere ore perché l’impasto crescerà più velocemente.

Si tratta di un rimedio utile per la pizza ma anche per il pane e per i dolci come le classiche torte che prepariamo per la colazione e la merenda dei bambini. Non ti preoccupare: il sapore acido dell’aceto non si sentirà minimamente. Quale usare? Quello che hai in casa: io solitamente opto per quello di mele.

Gestione cookie