I tuoi bambini o i tuoi nipotini non vogliono nemmeno vedere i legumi nel piatto? Non ti preoccupare: con questa ricetta li adoreranno e ti chiederanno persino il bis.
L’Organizzazione Mondiale della Sanità raccomanda di portare in tavola i legumi almeno 3-4 volte alla settimana. Si tratta di un alimento ricchissimo di proteine vegetali, fibre, vitamine e sali minerali: dovremmo tutti mangiarli molto più spesso ma, a dirla tutta, ben pochi di noi sono “amici” di questo prodotto della terra.

Un po’ perché, se non vengono cucinati come si deve, hanno poco sapore e un po’ perché, talvolta, possono risultare difficili da digerire. Per quanto riguarda quest’ultimo problema, la soluzione può essere scegliere i legumi già decorticati e ammollati. Per quanto riguarda il gusto, riuscire a farli mangiare ai bambini può essere un’impresa.
Fortunatamente mia madre mi ha ricordato come faceva lei a farmeli mangiare quando ero piccola: una ricetta furbissima che io adoravo, non mi accorgevo nemmeno di mangiare legumi da quanto mi piaceva quel piatto. Oggi ve la propongo qui: una ricettina sfiziosa che anche i bambini adoreranno, credetemi.
Pizza di legumi: buona, leggera e super veloce
Qual è il cibo a cui nessun bambino sa resistere? La pizza! A dire il vero questa pietanza fa impazzire pure noi adulti. E allora perché non “travestire” i legumi da pizza? Un’idea furbissima per farli mangiare a tutti, anche a coloro che non amano molto questo cibo. Non solo: questa pizza è talmente veloce e così leggera che puoi prepararla anche due o tre volte a settimana e non ingrasserai. Non serve il lievito e anche se la fai all’ultimo va benissimo.

Ingredienti per una pizza di 20 cm di diametro
- 100 gr di lenticchie rosse già ammollate (quelle del barattolo vanno benissimo)
- 200 ml di acqua
- 5 cucchiai di salsa di pomodoro
- 1 mozzarella da 125 gr o, in alternativa, 100 gr di tofu morbido
- sale q.b
- origano e basilico a piacere
Preparazione
- Mettere le lenticchie in un frullatore, aggiungere l’acqua, un pizzico di sale e frullare.
- Distribuire il composto in una teglia da forno di circa 20 cm.
- Far cuocere a 190 gradi per 20 minuti.
- Una volta cotta tirare fuori dal forno, ricoprire con la salsa di pomodoro, la mozzarella o il tofu a cubetti, origano e basilico a piacere.
- Rimettere in forno e far cuocere sempre a 190 gradi per altri 10-15 minuti.
Questa pizza ha il vantaggio di non dover lievitare e, quindi, è anche un perfetto “salvacena” da fare all’ultimo: ci vogliono poco più di 30 minuti tra preparazione e cottura. Non ha glutine e, quindi, va benissimo anche per chi è celiaco o intollerante a questa sostanza. Se al posto della mozzarella si usa il tofu morbido, diventa pure adatta per i vegani.
In poco tempo e con pochissima spesa si fanno felici tutti e, soprattutto, si convincono i bambini a mangiare i legumi che sono una fonte preziosa di nutrienti. Infine le lenticchie mangiate in questo modo risultano essere non solo più gustose ma pure più digeribili.