I carciofi impanati non li friggo più, li faccio solo in forno: ormai è diventata la mia nuova ricetta preferita

Cucina

By Veronica Elia

Carciofi impanati, basta friggerli: con questa ricetta li metti nel forno ed è tutto pronto senza stress.

In questo periodo dell’anno è impossibile non cucinare i carciofi. Si possono fare in tantissimi modi diversi. Impanati però sono la mia passione! Di solito li passo nel pangrattato o in una leggera pastella e poi li friggo.

carciofi impanati in un piatto
I carciofi impanati non li friggo più, li faccio solo in forno: ormai è diventata la mia nuova ricetta preferita (Buongiorno.it)

Da un po’ di tempo a questa parte ho cambiato tecnica di cottura e li faccio solo al forno. Vengono buoni e croccanti comunque e sono anche più leggeri. Ormai è diventata la mia nuova ricetta preferita! La faccio sempre e alla mia famiglia non sembra dispiacere, dato che se la spazzola senza fiatare. Provala anche tu e poi mi dirai se preferisci la versione fritta o al forno.

Carciofi impanati, basta friggerli: io li faccio al forno e vengono croccanti e leggeri

I carciofi impanati al forno sono diventati la mia nuova ricetta preferita. Da quando li faccio così, non mi sogno più di friggerli nemmeno sotto tortura. Sì, perché vengono belli croccanti e sfiziosi, ma al tempo stesso sono pure più leggeri. Ecco la ricetta.

carciofi impanati al forno
Carciofi impanati, basta friggerli: io li faccio al forno e vengono croccanti e leggeri (Buongiorno.it)

Ingredienti per 4 persone

  • 6 carciofi;
  • 1 limone;
  • 6 cucchiai di pangrattato;
  • 40 grammi di parmigiano grattugiato;
  • 1 rametto di timo;
  • scorza di limone grattugiata q.b.;
  • sale q.b.;
  • pepe q.b.;
  • olio extravergine d’oliva q.b.

Preparazione

  1. I carciofi impanati falli al forno e vedi che ti mangi! Per cominciare, puliscili eliminando le foglie esterne e la parte più dura del gambo e poi rimuovi anche la barbetta interna.
  2. Tieni solo i cuori, dividili a metà e mettili in ammollo in una scodella con acqua e succo di limone per non farli annerire.
  3. Dopodiché, sbollentali in acqua leggermente salata per 10-15 minuti e, nel frattempo, prepara l’impanatura.
  4. Metti in un piatto il pangrattato, la scorza di limone ed il parmigiano grattugiati, il timo ed il pepe.
  5. Mischia bene e poi versa il composto su una teglia coperta con un foglio di carta da forno.
  6. Sistemaci sopra i carciofi cotti. Schiacciali con il dorso di un cucchiaio o con una paletta e poi coprili con dell’altra impanatura.
  7. Fai aderire ben bene il pangrattato ed irrora la superficie con un filo d’olio extravergine d’oliva.
  8. Inforna, quindi, a 190 gradi, modalità ventilata, per 25-30 minuti e, trascorso il tempo necessario, tira fuori i tuoi carciofi impanati e servili come contorno o come aperitivo, magari insieme ad una maionese. Troppo buoni!

Il consiglio extra: per rendere più saporita l’impanatura puoi anche aggiungere del prezzemolo tritato e sostituire il parmigiano con il pecorino. Prova anche i miei carciofi affogati alla napoletana.

Gestione cookie