Il tuo bucato puzza quando esce dalla lavatrice? Ecco cosa stai sbagliando

Tempo Libero

By Samanta Airoldi

Com’ è possibile che, invece di profumare, il bucato esce dalla lavatrice con un odore terribile? Purtroppo capitava anche a me, poi ho capito che cosa stavo sbagliando.

Sembrava che il mio bucato volesse prendermi in giro: lo lavavo e puzzava. Lo rilavavo e usciva dalla lavatrice sempre con lo stesso cattivo odore. Non sapevo più cosa pensare anche perché a mia madre non è mai successa una cosa del genere: le sue lenzuola e i suoi asciugamani uscivano sempre dal macchinario lindi e profumatissimi.

donna che prende il bucato dalla lavatrice
Il tuo bucato puzza quando esce dalla lavatrice? Ecco cosa stai sbagliando/Buongiorno.it

Ho anche provato a cambiare detersivo non so quante volte ma il risultato era sempre lo stesso: inutile buttare via i soldi in detersivi super costosi se, intanto, la puzza resta. Era un inferno anche perché non è piacevole ritrovarsi con biancheria che emana cattivo odore, soprattutto quando si tratta delle lenzuola che mettiamo a letto o dei nostri vestiti.

Le ho studiate tutte finché un’amica, per caso, mi ha svelato che anche lei prima aveva lo stesso problema e che la signora della lavanderie le ha spiegato che cosa stava sbagliando. Si trattava di errori banalissimi, talmente banali che nessuno mai ci penserebbe. Ora che l’ho capito ho finalmente risolto il problema una volta e per sempre.

Bucato che puzza? Ecco gli errori, che cosa sbagli

Il tuo bucato esce sempre con un pessimo odore dalla lavatrice? Succedeva anche a me finché non mi è stato spiegato cosa stavo sbagliando. Ci sono 4 errori molto comuni che quasi tutti commettiamo.

L’errore più comune che tutte noi facciamo è quello di eccedere con la quantità di detersivo pensando che, in tal modo, i panni verranno lavati meglio. In realtà la lavatrice è un elettrodomestico intelligente e usa solo la quantità di detersivo che serve per lavare: il detersivo in eccesso si deposita sulla superfice del bucato impedendo ai tessuti di respirare. Pertanto se le lenzuola sono impregnate di sudore, il sudore resterà bloccato, sigillato dal detersivo che rimane sulla superficie.

biancheria rosa dentro alla lavatrice
Bucato che puzza? Ecco che cosa sbagli/Buongiorno.it

Il secondo errore è quello di non usare l’anticalcare. La maggior parte di noi vive in città dove l’acqua è molto dura, contiene cioè molto calcare che si deposita sui tessuti e intrappola i cattivi odori all’interno come un sigillo. Usa sempre un buon anticalcare ad ogni lavaggio.

Terzo errore: riempire troppo la lavatrice. Va bene non farla partire solo per due magliette ma non è corretto nemmeno sovraccaricare la macchina. Infatti se la riempi troppo, acqua e detersivo non riusciranno a circolare adeguatamente e a lavare come si deve i panni sporchi.

Infine il quarto e ultimo motivo è forse il più comune: non lavi mai la lavatrice. La lavatrice, come ogni altro elettrodomestico, va pulita con regolarità altrimenti quello che ci metti dentro uscirà sporco e con cattivi odori. Immagina se non lavassi mai il frigo o il forno cosa succederebbe? Lo stesso vale anche per la lavatrice.

Gestione cookie