In+tante+regioni+d%26%238217%3BItalia+il+Venerd%C3%AC+Santo+si+mangia+il+baccal%C3%A0%3A+io+lo+faccio+con+un+bel+sughetto+saporito+e+nessuno+lo+batte
buongiornoit
/in-tante-regioni-ditalia-il-venerdi-santo-si-mangia-il-baccala-io-lo-faccio-con-un-bel-sughetto-saporito-e-nessuno-lo-batte-2459/amp/
Cucina

In tante regioni d’Italia il Venerdì Santo si mangia il baccalà: io lo faccio con un bel sughetto saporito e nessuno lo batte

In occasione del Venerdì Santo cucina il mio baccalà in umido con il sughetto: ricetta deliziosa e semplice da fare.

Per tradizione anche il Venerdì Santo non si mangia la carne. In genere, infatti, si portano a tavola ricette leggere a base di pesce o di verdure per rispettare il digiuno quaresimale. In particolare, in molte regioni d’Italia, l’ultimo venerdì prima di Pasqua si usa preparare il baccalà.

In tante regioni d’Italia il Venerdì Santo si mangia il baccalà: io lo faccio con un bel sughetto saporito e nessuno lo batte (Buongiorno.it)

Tanti lo fanno fritto, io invece preferisco una versione un po’ più semplice in umido e con un delizioso sughetto in cui fare la scarpetta. Un’idea veloce, ma allo stesso tempo ricca di gusto. Bando quindi alle ciance e vediamo come cucinare il baccalà per renderlo sfizioso.

Baccalà in umido con il sughetto: la ricetta perfetta da servire il Venerdì Santo

Come ogni anno a casa mia il Venerdì Santo si cucina il baccalà. A me piace farlo con il sugo e devo dire che così se lo spazzolano anche i più piccoli. Ti consiglio di provarlo perché è davvero squisito e semplice da fare.

Ingredienti per 4 persone

  • 500 grammi di filetti di baccalà dissalato;
  • 350 grammi di pomodori;
  • 1 spicchio d’aglio;
  • 2 cucchiai di olive nere;
  • 1 cucchiaio di capperi;
  • 1 ciuffo di prezzemolo;
  • olio extravergine d’oliva q.b.;
  • sale q.b.

Preparazione

Baccalà in umido con il sughetto: la ricetta perfetta da servire il Venerdì Santo (Buongiorno.it)
  1. Il baccalà al sugo è sempre un’ottima idea da portare in tavola quando si vuole stare leggeri, ma senza rinunciare al gusto. Per prima cosa, prepara il sughetto mettendo in pentola un giro d’olio extravergine d’oliva ed uno spicchio d’aglio.
  2. Dopo qualche istante, aggiungi i pomodori lavati e tagliati a pezzettini e poi unisci il baccalà dissalato.
  3. Cuoci tutto a fuoco basso per 5-10 minuti ed aggiungi le olive nere e i capperi dissalati.
  4. Regola di sale facendo attenzione a non esagerare, dato che gli ingredienti usati per il piatto sono di per sé molto sapidi, e porta a termine la cottura. In totale ci vorranno circa 15 minuti.
  5. Quando il baccalà sarà pronto, completa l’opera con una manciata di prezzemolo fresco tritato al coltello.
  6. Non ti resterà infine che servire il tuo baccalà al sugo con qualche fetta di pane bello abbrustolito per fare la scarpetta.

Il consiglio extra: se non ti piacciono i capperi, puoi tranquillamente evitarli. Le olive sarebbe meglio che fossero denocciolate. Per quanto riguarda la varietà, ti consiglio di usare quelle greche nere, ma andranno bene anche le olive taggiasche. Infine una vera e propria chicca. Con il sughetto del baccalà ci puoi pure condire la pasta!

Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

Prepara il pranzo di domani con i carciofi: farai un figurone con tutta la famiglia

Questa è la ricetta che vorrai salvare per il pranzo di domani: è la pasta…

7 ore ago

Bucato perfetto senza asciugatrice anche quando piove: ti svelo il mio trucco

Se fuori piove e non puoi stendere il bucato ma non hai nemmeno l'asciugatrice, come…

9 ore ago

Non hai ancora pensato al pranzo di Pasqua? Grazie ad Aldi farai un figurone con due spicci

Se non hai ancora idee su cosa mettere in tavola per il pranzo di Pasqua,…

11 ore ago

L’incontro Meloni-Trump, il maltempo, l’orrore a Mestre: tutte le principali notizie di oggi, giovedì 17 aprile

L'incontro negli Usa tra Trump e Meloni, i danni del maltempo, lo sciopero dei corrieri…

12 ore ago

Meteo venerdì 18 aprile, allerta rossa su due Regioni: rischio alluvioni e mari mossi, ecco dove

Il maltempo di queste ore potrebbe essere solo un assaggio di ciò che arriverà domani,…

13 ore ago

Maltempo da Nord a Sud, un albero cade davanti a una scuola a Milano. Allerta massima in Piemonte

Famiglie evacuate dalle case, fiumi in piena, frane, allagamenti: il maltempo sta imperversando su tutto…

16 ore ago