Lavastoviglie, con questo trucco non mi preoccupo più di niente: la uso quando voglio e risparmio

Tempo Libero

By Samanta Airoldi

Da quando ho scoperto questo trucco non devo più preoccuparmi della lavastoviglie: la uso ogni volta che voglio e risparmio.

Lavastoviglie sì o lavastoviglie no? Questo il dubbio che ci affligge ogni sera dopo cena, quando i piatti e i bicchieri sporchi ci guardano dal lavello e noi non sappiamo se infilarli nella macchina e far fare tutto a lei o metterci d’impegno e lavare tutto a mano anche se siamo stanche morte.

donna che carica lavastoviglie
Lavastoviglie, con questo trucco non mi preoccupo più di niente: la uso quando voglio e risparmio/Buongiorno.it

La lavastoviglie, se viene usata nel modo giusto, è la scelta migliore in quanto consuma meno acqua rispetto al classico lavaggio a mano. Certo consuma energia e, per questo, è fondamentale non accenderla e farle lavorare solo per due piatti e due forchette ma aspettare di arrivare almeno a mezzo carico.

Ma non è tutto: infatti è fondamentale saper scegliere anche il detersivo giusto oppure tutti i nostri tentativi di risparmio falliranno miseramente. Da quando ho capito come scegliere il detersivo, non solo i miei piatti e le mie pentole sono molto più puliti ma spendo anche molto meno.

Lavastoviglie: se la usi così vedrai quanto risparmierai

La lavastoviglie è un elettrodomestico per molti davvero indispensabile. Pensiamo alla fatica che si farebbe a lavare e asciugare tutti i piatti a mano se si ha una famiglia di 4-5 persone. Senza contare che, se viene usata nel modo giusto, ci fa risparmiare non solo fatica ma pure acqua e denaro.

Quando pensiamo alla lavastoviglie e pensiamo a come poter risparmiare, ci vengono subito in mente i soliti accorgimenti: utilizzarla sempre e solo a pieno carico, quando possibile impostare sulla modalità eco e non usarla per lavare poche cose. Tutto giustissimo.

bicchieri dentro alla lavastoviglie
Lavastoviglie: se la usi così vedrai quanto risparmierai/Buongiorno.it

Ma c’è un altro fattore che quasi tutti dimentichiamo: il detersivo. Meglio il tradizionale gel liquido oppure meglio quello in pastiglie che è già dosato? La risposta giusta è una sola: dipende! Usare il detersivo nel modo sbagliato ci fa sprecare davvero tanti soldi: imparare a scegliere quello giusto, al contrario, ci farà risparmiare moltissimo ad ogni lavaggio.

Le pastiglie sono perfette quando dobbiamo lavare molti piatti e, soprattutto, stoviglie particolarmente sporche: infatti le pastiglie sono più pulenti e agiscono meglio, ad esempio, sulle teglie e le pentole in cui abbiamo cucinato pietanze unte. Purtroppo, però, sono predosate e, di conseguenza, se non facciamo la lavastoviglie a carico pieno, butteremo via un bel po’ di detersivo inutilmente.

Il detersivo liquido in gel è perfetto per lavaggi brevi e a basse temperature o quando non dobbiamo fare un carico pieno in quanto è a dosaggio libero. Il problema, però, è che non lava bene come le pastiglie e, dunque, se abbiamo piatti molto sporchi rischiamo di doverli rilavare. Capire quando usare un tipo o l’altro di detersivo, pertanto, è fondamentale per evitare sprechi non solo di prodotto ma anche di soldi.

Gestione cookie