Le Camere riunite per Papa Francesco, il decreto bollette, il terremoto: tutte le principali notizie del 23 aprile

News

By Giovanna Sorrentino

Papa Francesco, le Camere riunite in suo ricordo, il decreto bollette, il terremoto a Istanbul: tutte le principali notizie di mercoledì 23 aprile 2025.

La salma di Papa Francesco è stata traslata dalla residenza di Santa Marta alla Basilica di San Pietro, dove resterà nei prossimi giorni per permettere ai fedeli e alle istituzioni di rivolgergli l’ultimo saluto.

Papa Francesco e Giorgia Meloni in una foto di archivio
Le Camere riunite per Papa Francesco, il decreto bollette, il terremoto: tutte le principali notizie del 23 aprile (Ansa Foto) – buongiorno.it

L’Italia è in lutto nazionale per cinque giorni, come ha stabilito il Consiglio dei ministri ieri, martedì 22 aprile. Bandiere a mezz’asta anche in altre parti d’Europa e del mondo, Usa inclusi.

L’Aula di Montecitorio ha ospitato la seduta di commemorazione a Camere congiunte per il Santo Padre. Il primo intervento è stato quello del presidente della Camera Lorenzo Fontana, a seguire sono intervenuti la seconda carica dello Stato Ignazio La Russa, i leader dei partiti, i parlamentari e la premier Giorgia Meloni.

Per Fratelli d’Italia ha preso la parola il capogruppo della Camera Galeazzo Bignami, per il Pd, la segretaria Elly Schlein, per il Movimento 5 Stelle, il presidente Giuseppe Conte. Di Forza Italia è intervenuto il capogruppo di Palazzo Madama Maurizio Gasparri. Per la Lega, Simonetta Matone, per Avs, la capogruppo alla Camera Luana Zanella, per Italia Viva Matteo Renzi. E ancora, per Azione ha preso la parola Elena Bonetti, per Noi Moderati Maurizio Lupi. I funerali del Papa sono previsti sabato 26 aprile alle 10.

Tra gli ultimi consigli che mi ha dato c’è il non perdere mai il senso dell’umorismo. È l’ultima cosa che mi ha detto”. Questo il ricordo della premier Giorgia Meloni di Papa Francesco. “Sapeva essere determinato, ma quando parlavi con lui non esistevano barriere, non creava distanza con l’interlocutore“, ha aggiunto. “Eri a tuo agio e potevi parlare di tutto, aprirti senza filtri e senza timore di essere giudicato”.

Torna l’incubo del terremoto a Istanbul

L’incubo del terremoto si è nuovamente abbattuto sulla Turchia: uno sciame sismico con più di 60 scosse in cinque ore, ha fatto tremare Istanbul. L’epicentro è stato registrato al Mare di Marmara, a pochi chilometri a Ovest della città. La scossa più forte è arrivata a magnitudo di 6.2 alle ore 12.49 ora italiana, a una profondità di 6.9 chilometri. Il giro di un’ondata d’acqua ha fatto il giro dei social.

Persone in strada dopo il terremoto a Istanbul
Torna l’incubo del terremoto a Istanbul (Ansa Foto) – buongiorno.it

Le altre scosse più potenti hanno raggiunto i 5.9, 5.1, 4.9, 4.8, 4.5, 4.4 e 4. Almeno 151 persone sono rimaste ferite e ora si trovano in ospedale, dopo essersi lanciate dalle finestre per il panico. “Non sono in pericolo di vita”, ha fatto sapere la prefettura ai media locali.

Il Ministero dell’Istruzione ha annunciato che le scuole saranno chiuse domani 24 e venerdì 25 aprile. Non si recheranno al lavoro neppure i dipendenti pubblici (eccetto i sanitari e le forze dell’ordine), le madri con bambini più piccoli di dieci anni, disabili e donne incinta.

Ilaria Sula, un altro colpo di scena

Un altro colpo di scena nella tragica storia del femminicidio di Ilaria Sula, 22 anni, uccisa a coltellate dall’ex Mark Samson circa un mese fa a Roma. L’assassino reo confesso, nei giorni scorsi ha detto agli avvocati di non aver gettato via il cellulare della giovane, cambiando versione rispetto a quanto dichiarato in precedenza.

Il telefono non era finito in un tombino, ma si trovava nella casa di via Homs, nel quartiere dove Ilaria è stata aggredita. Samson lo avrebbe consegnato alla madre, anche lei indagata per concorso in occultamento di cadavere e la polizia lo ha trovato nella camera da letto dei genitori.

Ilaria Sula in un selfie
Ilaria Sula, un altro colpo di scena (Ansa Foto) – buongiorno.it

Lo smartphone verrà ora analizzato, insieme con quello di Samson, il tablet e il computer di Ilaria. Quello che si sa finora è il racconto che il giovane ha fornito agli inquirenti, secondo il quale avrebbe aggredito la 22enne la mattina del 26 marzo, dopo che Ilaria era rimasta da lui a dormire perché la sera prima non c’erano più bus per tornare a casa.

L’indomani, Samson avrebbe portato la colazione in camera a Ilaria e l’avrebbe colpita dopo aver letto sul cellulare alcuni messaggi di un altro ragazzo. Questa è la versione dell’ex, che dopo averla uccisa avrebbe anche ripulito la scena del crimine, aiutato dalla madre Nors Man Lapaz.

L’Europa multa Meta ed Apple

Secondo la Commissione europea, Apple ha violato l’obbligo di non orientamento previsto dal Digital Markets Act, mentre Meta quello di dare ai consumatori la possibilità di scegliere un servizio che utilizzi meno dati personali.

Per questo, ha inflitto due maxi multe: 500 milioni di euro a Apple e 200 a Meta. Le decisioni sono state prese dopo aver avuto un confronto con le due multinazionali della comunicazione, nel quale l’Europa ha spiegato i suoi motivi.

Nel caso di Apple, per la Commissione, gli sviluppatori dovrebbero informare gratis gli utenti di altre offerte al di fuori dell’App Store, consentendo loro di comprare altre app al di fuori delle proprie.

Nel caso di Meta invece, per l’Europa bisogna chiedere il consenso agli utenti per combinare dati personali e servizi.

Carlos Santana: il concerto rinviato a causa di un malore

A causa di un malore, Carlos Santana è stato costretto a rinviare un concerto a San Antonio. L’artista 77enne si è sentito male durante il sound check dello spettacolo ed è stato ricoverato in ospedale. Il manager Michael Vrionis ha spiegato che il motivo dell’emergenza è stata la disidratazione.

Carlos Santana si esibisce a un concerto
Carlos Santana: il concerto rinviato a causa di un malore (Ansa Foto) – buongiorno.it

Solo tanta paura, ma adesso sta bene. Il concerto è stato rinviato “per eccesso di prudenza”, ha spiegato Vrionis. “Carlos sta bene e non vede l’ora di tornare sul palco a San Antonio, poi proseguire il tour negli Usa”.

Papa Francesco: il caso del post di condoglianze che Israele ha cancellato

Continua a far discutere e diventa un vero e proprio caso il post di cordoglio per la morte di Papa Francesco, prima pubblicato, poi cancellato dai social del Ministero degli Esteri israeliano.

Riposa in pace, Papa Francesco. Che la sua memoria sia una benedizione”, si leggeva nel cordoglio, che poi è stato rimosso per la direttiva che ordinava a tutte le missioni diplomatiche di Israele di cancellare tutti i post sulla morte del Pontefice.

Benjamin Netanyahu parla al pubblico
Papa Francesco: il caso del post di condoglianze che Israele ha cancellato (Ansa Foto) – buongiorno.it

Nessuna spiegazione dal premier Benjamin Netanyahu, che addirittura ha intimato agli ambasciatori di non firmare libri di condoglianze alle ambasciate vaticane. L’unico messaggio rimasto è stato quello del presidente Isaac Herzog.

I media locali ritengono che questa presa di posizione possa essere collegata alla posizione del Papa sulla guerra a Gaza. In particolare, quando disse: “Non è una guerra, e ha le caratteristiche di un genocidio”, accusando Israele di “bombardare i bambini e falciarli con le mitragliatrici”.

Bonus bollette di 200 euro: il decreto è legge, cosa prevede

L’Aula del Senato ha approvato il decreto bollette, che prevede un Bonus di 200 euro per chi ha un Isee fino a 25mila euro. A beneficiarne saranno circa 8 milioni di famiglie.

Il testo aveva già ottenuto l’ok della Camera, quindi oggi, mercoledì 23 aprile, con 99 sì, 62 no e un astenuto, diventa legge. Tra le novità, anche le tutele graduali per i clienti vulnerabili e il compito assegnato ad Arera di scrivere un provvedimento per aumentare la trasparenza nelle offerte commerciali.

Oltre al bonus bollette, c’è anche quello per gli elettrodomestici, che aumenta il tetto fino a 200 euro nel caso di Isee inferiore a 25mila euro, per cambiare un vecchio dispositivo con uno di classe energetica migliore. Il contributo non sarà erogato con i click day, ma con uno sconto in fattura.

Gestione cookie