L’Inps non sblocca il prezioso bonus: milioni di famiglie in ginocchio

Economia

By Samanta Airoldi

Milioni di famiglie disperate: l’Inps non sblocca un bonus preziosissimo che tutti attendevano da mesi. Vediamo che cosa sta succedendo.

Questo 2025 non è proprio partito con il piede giusto sul fronte dei bonus. Sembrava dover filare tutto liscio come l’olio visto che, con la manovra di Bilancio 2025, il Governo di Giorgia Meloni li ha riconfermati tutti. Eppure questi sussidi restano sulla carta ma, nel concreto, le famiglie non stanno ricevendo quello che si aspettavano.

persona che tiene in mano un portafoglio vuoto
L’Inps non sblocca il prezioso bonus: milioni di famiglie in ginocchio/Buongiorno.it

Il primo bonus che ha fatto penare è stato il bonus bebè: milioni di coppie pensavano di poter inoltrare la richiesta a febbraio, come gli altri anni. Invece si è dovuto attendere fino a marzo inoltrato a causa di disguidi sulla piattaforma dell’Inps. Non meno incerta la situazione dell’Assegno Unico che a marzo sembrava non arrivare mai.

Non si sa ancora nulla della Carta Dedicata a Te, il sussidio pensato per aiutare nell’acquisto di generi alimentari, carburanti per l’auto o biglietti per i mezzi pubblici: in teoria c’è, è stato riconfermato ma dal Ministero dell’Agricoltura non è ancora arrivato nessun decreto attuativo. Ora un altro bonus sembra essere “intrappolato” nelle tortuose strade della burocrazia: tante famiglie lo attendevano con ansia ma, per ora, restano senza aiuti.

Niente bonus per queste famiglie: l’Inps non si decide

Non sempre i Dicasteri e l’Inps procedono alla stessa velocità e la burocrazia, in Italia, è cosa lunga e si sa. Un altro bonus, per il momento, è bloccato e non si sa con esattezza quando arriverà. Tante erano le famiglie che lo attendevano in quanto si tratta di un aiuto davvero prezioso. Quando nasce un bambino la gioia è tanta ma le spese anche. Per questo il Governo Meloni – da sempre a sostegno della genitorialità – ha deciso di scendere in campo con un bonus di 1000 euro per ogni bambino nato o adottato nel 2025. I fondi ci sono: il Ministero del Lavoro ha già stanziato 330 milioni di euro. Manca l’ok dell’Inps.

donna che si copre la faccia con una mano
Niente bonus per queste famiglie: l’Inps non si decide/Buongiorno.it

Quando arriverà il via libera? Dovrebbe giungere a metà aprile: a quel punto le coppie aventi diritto potranno ricevere il sussidio che verrà accreditato, tramite bonifico, direttamente sul conto corrente del genitore che presenterà la richiesta. Non ci saranno restrizioni sui beni che potranno essere acquistati: piena libertà ai genitori di decidere se spendere i soldi in latte in polvere piuttosto che visite mediche o passeggini.

Il bonus bebè si rivolge a famiglie – sia italiane che straniere – residenti in Italia in modo stabile che hanno avuto o adottato un bambino nel 2025 e con Isee non superiore a 40.000 euro. Le coppie riceveranno 1000 euro per ogni bambino. L’agevolazione non andrà a fare cumulo con il reddito e, pertanto, non sarà tassata. Inoltre sarà compatibile anche con altri aiuti come l’Assegno Unico e il bonus asilo nido.

Per fare domanda occorrerà – appena ci sarà il via libera – accedere al portale dell’Inps tramite Spid o Carta d’Identità Elettronica o Carta Nazionale dei Servizi. In alternativa ci si potrà avvalere dell’aiuto di un Caf o di un patronato o, ancora, si potrà chiamare il Contact Center.

Gestione cookie