Questo piatto a base di verdure se lo spazzolano pure i miei figli senza fiatare: è così buono che nemmeno si accorgono cosa c’è dentro.
Le verdure sono un ingrediente sano e genuino che però spesso i bambini non amano. Se anche a casa tua riuscire a far mangiare questo ingrediente ai più piccoli è una vera e proprio impresa, allora devi assolutamente provare questa ricetta favolosa.

È così buona che nessuno si accorge che dentro c’è pure la verdura. Inoltre, è un’ottima ricetta da servire a chi segue una dieta vegana o vegetariana.
Insomma, con un solo piatto si mettono d’accordo tutti! Bando quindi alle ciance e vediamo di che cosa si tratta e come preparare questa specialità irresistibile.
Con questa ricetta pure i miei figli si mangiano le verdure: nemmeno si accorgono che cosa c’è dentro
La soluzione migliore per riuscire a far mangiare la verdura ai più piccoli è portare in tavola questa ricetta gustosa e sfiziosissima. Sto parlando delle cotolette di piselli. Sono così buone e leggere che tutti se le spazzolano senza capricci né lamentele.

Ingredienti per 4 persone
- 200 grammi di piselli surgelati;
- 2 carote;
- 1 patata;
- 1 cipollotto;
- 4 cucchiai di fiocchi d’avena;
- 2 foglie di salvia;
- 1 rametto di rosmarino;
- sale q.b.;
- olio extravergine d’oliva q.b.;
- pangrattato q.b.
Preparazione
- Per fare le cotolette di piselli, inizia a pelare le patate e le carote e poi taglia tutto a tocchetti e metti il mix a soffriggere in padella per circa 10 minuti con un giro d’olio extravergine d’oliva, la salvia e il rosmarino.
- Dopodiché, aggiungi i piselli e continua a cuocere.
- Quando le verdure saranno pronte, regola di sale ed elimina le erbe aromatiche.
- Trasferisci tutto in un mixer da cucina e frullalo fino ad ottenere un composto abbastanza omogeneo.
- Metti la purea di verdure in una scodella ed aggiungi i fiocchi d’avena. Regola di sale, se serve, e lascia riposare l’impasto per una ventina di minuti, così che diventi più malleabile.
- Trascorso il tempo necessario, riprendi il composto e forma delle cotolette.
- Passale nel pangrattato e poi cuocile in padella con un giro d’olio extravergine d’oliva.
Il consiglio extra: in alternativa, puoi mettere le tue cotolette di piselli nel forno a 200 gradi ed attendere 15 minuti circa. Il risultato finale sarà sempre delizioso. Se dovessero avanzare, conserva le cotolette in frigorifero all’interno di un contenitore con chiusura ermetica per al massimo 3 giorni.