L’ultima truffa è micidiale, non cascarci è quasi impossibile: ecco come ti riducono in miseria

News

By Samanta Airoldi

La nuova truffa è veramente micidiale: centinaia di persone sono rimaste senza un soldo. Non cascarci è quasi impossibile.

Se sul fatto che l’Universo sia infinito ci sono ancora dei dubbi, non c’è proprio alcun dubbio sul fatto che le truffe siano infinite e ogni giorno ne nasce una nuova per farci cadere in trappola. Tra l’altro, complici le nuove tecnologie, i malviventi possono avvalersi di strumenti sempre più sofisticati per mettere le loro grinfie sui soldi che noi guadagniamo faticosamente.

uomo con le mani in faccia in segno di disperazione
L’ultima truffa è micidiale, non cascarci è quasi impossibile: ecco come ti riducono in miseria/Buongiorno.it

Se alla truffa del finto postino ormai siamo abituati e non ci casca più nessuno, altre sono decisamente più furbe, più difficili da riconoscere e, quindi, molto più insidiose. Alcuni truffatori, ad esempio, utilizzano l’Intelligenza Artificiale per riprodurre delle voci e indurci a inviare del denaro nella convinzione che a chiedercelo sia una persona che conosciamo.

L’ultimo tranello che ha già messo in ginocchio centinaia di persone è veramente micidiale. I bersagli prediletti, questa volta, non sono persone anziane, anzi: la nuova truffa messa a punto da queste menti malvage si rivolge specialmente a persone in età da lavoro. Non cascarci è quasi impossibile.

Questa truffa è micidiale: ti portano via tutto con il tuo consenso

La nuova truffa sta mettendo già in ginocchio centinaia di persone in Italia: giovani e meno giovani che, nel giro di poche ore, si sono trovati con il conto svuotato o quasi. La cosa incredibile è che i malfattori, questa volta, ci portano via tutto con il nostro benestare e quando ce ne rendiamo conto è ormai troppo tardi.

Dal momento che al phishing ormai siamo abituati, allora i truffatori hanno deciso di fare un piccolo passo indietro e di tornare a metodi apparentemente più tradizionali. Tutto parte da una telefonata in cui qualcuno dice la classica frase “Abbiamo ricevuto il tuo CV, aggiungici su WhatsApp per parlare di lavoro”. In questo periodo di crisi, molte persone in effetti stanno cercando un lavoro.

donna al telefono
Questa truffa è micidiale: ti portano via tutto con il tuo consenso/Buongiorno.it

Inoltre molti, inviandone tanti, non ricordano con esattezza tutte le aziende a cui hanno inviato il CV. I malcapitati di turno, quindi, tutti contenti aggiungono il numero su WhatsApp e da lì viene avviata una conversazione che ha il chiaro scopo di impossessarsi dei soldi della vittima. Ma come ci riescono? In due modi:

  • chiedono di investire una certa somma per fare trading online con la promessa di far crescere a dismisura questa cifra mentre poi scompaiono non appena hanno ricevuto il bonifico;
  • ci inviano un link su cui cliccare e, a quel punto sul cellulare si installa un virus in grado di impossessarsi dei nostri dati sensibili

In questa truffa, nelle ultime settimane, sono già cascate centinaia di persone. Cosa possiamo fare per tutelarci? Intanto non cliccare su nessun link che ci viene inviato su WhatsApp. In secondo luogo ricordiamoci di non inviare mai nemmeno un centesimo a chi ci chiede soldi: le aziende serie, per farci lavorare, non chiedono nemmeno un euro.

Gestione cookie