Capita di regolarsi male con le dosi e cuocere più riso di quello che ci serviva. Il riso poi, da crudo a cotto, cambia drasticamente. Se ti è avanzato del riso cotto e non sai come riciclarlo, ti svelo io una ricetta che è la fine del mondo.
Capita di frequente di trovarsi con riso cotto che avanza. Regolarsi con il riso, infatti, non è semplice: a differenza della pasta, questo cerale in cottura cambia drasticamente rispetto a quando è crudo e, quindi, ci si ritrova ad averne cotto più del necessario. Buttarlo via non se ne parla: il cibo non si spreca mai.

Le ricette da fare con il riso avanzato sono tantissime ma, alla fine, ci si ritrova sempre a fare i classici supplì oppure gli arancini o il riso al salto: tutte pietanze buonissime ma che, ormai, avremo mangiato – e fatto mangiare alla nostra famiglia – chissà quante volte.
Forse non ci hai mai pensato ma con il riso si possono realizzare anche ottimi dolci. In Oriente viene usato spesso per preparare non solo torte ma anche mousse e budini. Io questa sera ti propongo un dolce che è una vera bomba, un’esplosione di bontà. La cosa bella, però, è che è un dolce anche molto sano e super light.
Mousse riso e cioccolato: golosissima ma senza un grammo di grassi
Lo avresti mai detto che con il riso cotto che ti è avanzato puoi preparare un dessert che è la fine del mondo? E ti basteranno appena 3 ingredienti che tutti abbiamo sempre in casa. Un dolce così credimi che non lo hai mai mangiato: goloso, sano e leggero come una nuvola.
Ingredienti per 4 porzioni
- 400 gr di riso cotto
- 150 gr di cioccolato fondente senza zucchero (la marca che preferisci, lo trovi in qualunque supermercato)
- 2 cucchiaini di cannella in polvere
- 400 ml di acqua
Preparazione
- Fai sciogliere il cioccolato fondente a bagnomaria.
- In un frullatore metti il riso cotto, il cioccolato fuso, la cannella e l’acqua e frulla tutto finché non avrai ottenuto una mousse liscia.
- Trasferisci in tanti bicchieri e metti in frigo per almeno due ore.
Per un tocco di golosità in più puoi anche ricoprire con un bel ciuffo di panna montata. Questa mousse ti permetterà di riciclare il riso cotto in modo originale e goloso e, inoltre, è un dessert perfetto per concludere in dolcezza la cena. Non è solo buona ma è anche sana: non ci sono grassi né zuccheri. Infatti non contiene burro né margarina o altro.
Per il cioccolato fondente senza zuccheri prendi la marca che preferisci, ormai si trova in ogni supermercato. Questo dessert, oltre ad essere veloce, buono e sano è anche senza glutine e vegetale al 100%: adatto anche alle persone celiache e a chi ha scelto un’alimentazione vegana.