Nuvole, piogge, temporali e forse grandine: il tempo instabile non abbandona l’Italia nel weekend della Liberazione. Come sarà il tempo nella tua città venerdì 25 aprile.
Il tempo incerto di Pasqua e Pasquetta che ha diviso l’Italia in due parti, continuerà anche il prossimo fine settimane, dove nel nostro Paese è tutto organizzato per l’ottantesimo anniversario della Festa della Liberazione. Piogge, venti forti, neve e grandine si abbatteranno sull’Italia: una primavera tutt’altro che soleggiata.

Le correnti instabili in quota causeranno temporali prima sul Nord Est, poi sulle regioni del Centro Italia e verso le coste adriatiche. Il 25 aprile, verso sera pioverà anche su Puglia e Basilicata. La situazione resterà sostanzialmente la stessa anche nel weekend immediatamente successivo, l’ultimo del mese di aprile e forse, l’ultimo di maltempo.
Già nella prossima settimana infatti, un’ondata di alta pressione potrebbe sgomberare il cielo dalle nuvole e finalmente riportare il sole in tutto il Paese. Secondo il Centro Meteo Italiano, il Primo Maggio sarà soleggiato, anche se è ancora presto per dirlo. Vediamo ora, nel dettaglio, il meteo del 25 aprile.
Meteo 25 aprile Nord, Sud e Centro Italia
Per quanto riguarda il Nord, al mattino il cielo sarà nuvoloso e piogge sparse sono attese sui rilievi alpini ad altezze del 1.800 metri in su. Sereno invece, sul Piemonte, Valle d’Aosta e Liguria centroccidentale. Nel pomeriggio invece, sono attese precipitazioni su Alpi e Prealpi soprattutto al Nord Est. Il cielo sarà sereno nelle altre zone, incluse Lombardia ed Emilia Romagna fino alla notte successiva, che sarà caratterizzata da un decisivo miglioramento del tempo quasi ovunque, tranne che nel Triveneto.
In Centro Italia e la Sardegna, la mattina del 25 aprile sarà caratterizzato da piogge soprattutto sulle regioni tirreniche e sulle Marche. Nel pomeriggio invece, tempo instabile con possibili acquazzoni e temporali sui rilievi, in Abruzzo e lungo le coste, mentre sarà sereno in Toscana. Anche qui, si verificherà un miglioramento significativo nel corso della notte.

Al Sud e in Sicilia infine, al mattino è previsto il sole in tutte le regioni. Nel pomeriggio potrebbero arrivare temporali tra il Molise e l’area Nord della Puglia, mentre altrove continuerà ad essere bel tempo. Tra la sera di domani 25 aprile e la notte di sabato 26 invece, pioggia lungo l’area dell’Adriatico, la Basilicata e l’area della Campania che non affaccia sul mare.
In tutta l’Italia le temperature minime subiranno una leggera diminuzione, mentre le massime saranno stabili o in lieve calo nel Centro Nord e stabili o in lieve aumento al Sud e su Sicilia e Sardegna.