Meteo 26 aprile: il maltempo dà tregua all’Italia, ma durerà poco

News

By Matteo Fantozzi

Il meteo del 26 aprile è decisamente instabile come lo è stato in questo periodo un po’ ovunque. Sole e schiarite la mattina, ma nel pomeriggio torna la pioggia.

sole, scritte e nel cerchietto un sole e delle nuvole
Meteo 26 aprile: sole e schiarite la mattina, ma nel pomeriggio torna la pioggia (Buongiorno.it)

Partiamo dalla mattina col sole che sarà presente un po’ ovunque, con prevalenza soprattutto su Lazio e costa tirrenica in generale. Gli unici rovesci saranno protagonisti sul tacco dello stivale, quindi sull’estrema Puglia, con la pioggia che sarà persistente. Una situazione che però vivrà un pesante ribaltone nel corso del pomeriggio.

Il cielo si farà coperto un po’ ovunque, lasciando spazio a schiarite proprio solo laddove nella mattina aveva piovuto con intensità. Le piogge saranno protagoniste nel basso Piemonte, sull’alta Lombardia e anche in Trentino Alto Adige. Pioggia anche in Molise e a cavallo tra Puglia e Calabria. La pioggia poi la sera si sposterà ulteriormente andando a colpire la parte nord-ovest del paese.

Le temperature saranno comunque in linea con la stagione con massime attorno ai 22°C di Roma e minime sugli 11°C di Bologna. Sarà dunque una classica giornata primaverile dove il tempo che riuscirà a cambiare versante rapidamente già nell’arco di poche ore.

Meteo weekend, quali saranno le variazioni tra sabato e domenica?

Se abbiamo visto cosa ci dice il meteo per quanto riguarda sabato 26 aprile, diventa interessante andare ad analizzare anche le variazioni che si muovono tra sabato e domenica. Temperature che continueranno a essere instabili e che non dovrebbero dare nessun punto di riferimento in merito.

pioggia sui fiori
Meteo weekend, quali saranno le variazioni tra sabato e domenica? (Buongiorno.it)

La giornata di domenica, 27 aprile, vedrà protagonista una maggiore stabilità, evitando problemi che potrebbero andare a colpire diverse città nel nostro paese. Il sole sarà protagonista al nord, con schiarite importanti soprattutto su Liguria, Piemonte e Lombardia. Il cielo si farà via via più coperto scendendo verso sud, per quanto riguarda il versante tirrenico con cielo coperto sul Lazio e piogge un po’ su tutta la Calabria.

I rovesci si vedranno anche sulla bassa Calabria per una giornata che non sarà da ricordare, meteorologicamente parlando, per il Meridione. Pioggia anche in alcune aree interne come su Umbria e Abruzzo. Tutto il resto del paese dovrebbe godere di un cielo piuttosto equilibrato col sole a fare da protagonista.

Le temperature massime dovrebbero sforare i 24°C a Firenze per quanto riguarda le massime, mentre per le minime scenderanno agli 8°C per la mattinata ad Aosta, Perugia e Potenza. Una situazione che lascerà spazio all’alta pressione, e al ritorno del caldo, già all’inizio della settimana.

Gestione cookie