Condizioni meteo di mercoledì 19 marzo 2025, che tempo farà su tutta l’Italia nella giornata di oggi e che cosa possiamo aspettarci già dalla mattina e fino a sera.
Meteo di mercoledì 19 marzo 2025, come sarà il tempo? Dopo alcuni giorni di disastro in alcune regioni, come Toscana ed Emilia-Romagna che hanno dovuto fronteggiare l’allerta rossa per via del clima avverso. Le inondazioni di strade ed ambienti urbani sono alle spalle, restano i danni in alcuni casi. In certe arterie extraurbane proprio in Toscana ci sono state delle frane per colpa del maltempo. Da qualche giorno poi la situazione si è sostanzialmente normalizzata.

Ed il meteo di mercoledì 19 marzo 2025, oggi, seguirà la falsariga di quanto abbiamo vissuto nel corso degli ultimi due giorni. Ci sono state una stabilizzazione ed una normalizzazione delle condizioni meteorologiche, con assenza di precipitazioni, ad eccezione di nevicate ad alta quota e di fenomeni relativi a piogge sparse rade. A quanto pare però questa “tregua” con il maltempo non sembra essere destinata a durare.
Meteo di mercoledì 19 marzo al Nord
Dopo la costante presenza di nubi ed un cielo quasi sempre nuvoloso, finalmente da oggi su diverse aree del Settentrione fa di nuovo capolino e rimarrà per tute le ore diurne il Sole. Anche se di mattina presto non mancherà la presenza di nebbia e foschia nelle aree consuete della Pianura Padana. Con entrambe comunque destinate a scomparire presto per diradarsi e fare posto a mattinate luminose.

Sono attesi dei venti provenienti da nord-est, accompagnati da un abbassamento delle temperature, e qualche nube sul versante occidentale delle Alpi. Non farà freddissimo ma bisognerà portare ancora il cappotto, soprattutto di sera.
Le condizioni meteo al Centro, al Sud e sulle Isole
Cielo sereno con sporadici casi di nuvolosità sulle Regioni dell’Italia centrale, con addensamenti possibili invece su alcune aree delle coste sia tirreniche che dell’Adriatico. Nessuna precipitazione invece nelle aree interne. Venti di intensità media ma che andranno placandosi via via con il trascorrere delle ore.

Al Sud nubi su Calabria versante tirrenico e sulla parte orientale della Sicilia. Temperature comunque in risalita rispetto agli ultimi giorni. Le temperature oscilleranno tra le minime a 10° e le massime a 15°. Nessuna precipitazione di rilievo, ma è una situazione che non dovrebbe reggere a lungo.
Infatti entro il fine settimana tutto quanto dovrebbe cambiare, e pare in peggio. Con l’arrivo di piogge più diffuse a livello nazionale e di un abbassamento delle temperature. La primavera fatica quindi a fare il suo ingresso e ad avvicendare l’inverno. Con una situazione di stallo che permane dopo alcuni giorni di grande difficoltà dal punto di vista climatico.