Tempo ottimo e temperature alte per uscire, fare scampagnate. E, addirittura, per qualche regione addirittura provare a recarsi in spiaggia.
Nessuna illusione, però. Anzi, bisogna affrettarsi a godersi queste condizioni meteo favorevoli che hanno già invaso l’Italia. I problemi arriveranno solo domani, con ogni probabilità nella seconda parte della giornata.
I meteorologi, infatti, stanno già parlando di “ribaltone”. Di cosa si tratta? Di temporali che stanno per investire il nostro Paese a partire dalla serata della Domenica delle Palme, 13 aprile 2025. Tanta pioggia che dovrebbe andare avanti per diversi giorni. Nella speranza che le giornate di Pasqua e Pasquetta siano caratterizzate nuovamente dal sole e dal bel tempo. C’è infatti moltissima attesa per conoscere le previsioni del prossimo weekend.
“Nelle prossime ore – ha detto Mattia Gussoni, meteorologo de ilMeteo.it, commentando il piccolo anticipo della stagione estiva – il tempo sarà infatti ottimo e inviterà ad uscire; il sole sarà, solo a tratti, disturbato da un sottile carico di limo, la sabbia del deserto in risalita dal Nord Africa e da velature giallognole ma”.
L’incertezza, però, rischia di rovinare i programmi a molti per le caratteristiche gite fuori porta. Non resta che attendere pazientemente ancora qualche giorno. Giorni che saranno bagnati da acquazzoni in molte zone anche violenti. Facciamo un attimo un passo indietro e vediamo prima di tutto come sarà il tempo previsto sull’Italia per la giornata di domani, domenica 13 aprile. Al nord il cielo sarà molto nuvoloso a coperto con precipitazioni sul nord ovest in estensione nel corso della giornata al restante settentrione.
Come già accennato, tra il tardo pomeriggio e la serata ci sarà un’ulteriore intensificazione dei fenomeni anche a carattere di rovescio sulla Liguria. Al centro e in Sardegna la nuvolosità sarà in rapido aumento nella notte. In Toscana sono attese piogge diffuse che raggiungeranno anche Umbria e Marche. Al sud e in Sicilia, durante le ore notturne e al primo mattino, si formeranno i primi addensamenti bassi su Campania e Basilicata tirrenica. Nel corso della mattinata alte velature in scorrimento su tutte le regioni, più spesse nel pomeriggio con associate possibili brevi e locali piogge.
Da lunedì 14 aprile a giovedì 16 il maltempo sarà moderato sulle regioni centrosettentrionali, con precipitazioni diffuse sul nord e sulla Toscana. Proprio giovedì ci saranno condizioni di generale maltempo e precipitazioni diffuse su tutta l’Italia. Lo stesso Gussoni ha parlato di un “ribaltone meteorologico al nord-ovest e sulla Toscana con un peggioramento graduale che porterà fenomeni anche forti“.
Questa è la ricetta più cliccata di oggi: è perfetta per la pasquetta perché può…
Sbrinare il freezer con regolarità è importante per ridurre i consumi e, dunque, abbassare le…
Eurospin non mi salva solo per pranzi e cene ma fa molto di più: mi…
Il vicepresidente Usa Vance a Roma per incontrare Meloni e Parolin, due vittime del maltempo…
Meteo sabato 19 aprile: la pioggia forte smetterà, ma i cieli d'Italia resteranno nuvolosi. Come…
Monte Faito: la Procura di Torre Annunziata ha aperto un'inchiesta contro ignoti. Cosa sappiamo della…