Ormai è praticamente certo: la settimana che accompagnerà gli italiani verso Pasqua e Pasquetta sarà accompagnata dal cattivo tempo.

Tempo instabile, perturbato, che terrà sulle spine tutti in attesa del weekend destinato da sempre alle gite fuori porta. In attesa di conoscere le previsioni certe ci sono anche albergatori e ristoratori, in quanto è ancora l’incertezza a farla da padrone.
Partiamo con l’analizzare quello che accadrà nelle prossime ore già da domani, lunedì 14 aprile 2025. Il meteo, come già accennato, sarà caratterizzato da un forte perturbazione in transito sull’Italia, ed in particolare sul nord del Paese. A partire da questa sera e per diversi giorni, i momenti che abbiamo vissuto di bel tempo e temperature miti saranno solo un ricordo. Si spera che si tratterà solo di una breve “pausa” prima che il sole ritorni a splendere.
Maltempo in arrivo, cosa succederà a Pasqua e Pasquetta?
Domani, insomma, la giornata sarà condizionata da generali condizioni di tempo instabile e spesso perturbato, soprattutto dal pomeriggio, sera e notte. Le precipitazioni possibili su gran parte delle regioni, ma più diffuse al centro e al nord, si intensificheranno nel corso del pomeriggio, sera e notte quando diventeranno anche forti e insistenti. Si prevedono anche venti forti di Scirocco. Il maltempo si concentrerà perciò soprattutto al nord con precipitazioni diffuse su tutte le regioni a iniziare dall’Emilia Romagna e dal nord-ovest.
I temporali si estenderanno già durante la mattinata su tutto il settentrione. Fenomeni intensi e insistenti sono attesi anche sul levante ligure e sulla Toscana. Proprio in quest’ultima regione la Soup, la Sala operativa unificata della Protezione civile, ha emesso un avviso per il maltempo di colore giallo. L’allerta si è resa necessaria per rischio idrogeologico e idraulico. Bisogna ricordare che la Toscana è già stata bersagliata da nubifragi nelle scorse settimane, che hanno compromesso la capacità di assorbimento dei terreni.

Potrebbero quindi verificarsi frane superficiali e colate rapide di detriti e fango, oltre all’innalzamento del livello dei corsi d’acqua minori. “Per tutta la giornata della domenica – si legge nell’avviso delle autorità di Protezione civile – si prevedono piogge diffuse e locali rovesci. Domani, lunedì, sono attese piogge sparse più frequenti nel nord-ovest nella prima parte della giornata e di nuovo diffuse con locali rovesci nella seconda parte”.
Secondo gli esperti de IlMeteo.it, insomma, la giornata di lunedì 14 aprile 2025 sarà compromessa dalle precipitazioni che potranno risultare a tratti forti. Al centro, invece, la giornata trascorrerà con un tempo compromesso dalle precipitazioni, più diffuse e forti su Toscana, Umbria, Lazio e localmente Marche. Al sud, almeno per il momento, la situazione sarà più mite con i soli mari molto mossi ed il cielo coperto o molto nuvoloso. Il cattivo tempo dovrebbe insistere sull’Italia fino a mercoledì 16 aprile. La speranza è che ai temporali seguano giorni di clima sereno in vista di Pasqua e Pasquetta.