Nuvole in tutta Italia: il cielo grigio continuerà ad accompagnare domani, martedì 15 aprile e prossimi giorni. Forse anche a Pasqua e Pasquetta. Quando smetterà di piovere?
Il sole dei giorni scorsi ha lasciato spazio alla pioggia prima al Nord e poi nel Sud Italia. La situazione è destinata a protrarsi per tutta la settimana, con piogge e temporali che arriveranno in tutte le città. Che tempo fa domani, martedì 15 aprile.

Secondo le previsioni del servizio meteorologico dell’Aeronautica militare, il maltempo colpirà tutta la Penisola per la giornata di domani, martedì 15 aprile. Al Nord il cielo sarà molto nuvoloso o coperto, con precipitazioni diffuse a livello locale, talvolta molto intensi: veri e propri acquazzoni. Le regioni più colpite saranno Trentino Alto Adige, Veneto, Friuli Venezia Giulia.
Potrebbe nevicare sull’arco alpino a quote superiori a 2mila metri. Temporali in arrivo dalla sera sul Nordest. Dopo una breve paura, le forti piogge torneranno nella notte e continueranno mercoledì.
Meteo 14 aprile Centro e Sud Italia
Maltempo anche al Centro e Sardegna, con precipitazioni diffuse e intense. Qui, e in particolare sull’isola e sulle regioni tirreniche (Toscana e Lazio) sono in previsti temporali che si attenueranno nel corso della serata. Piogge diffuse sono previste anche in Umbria e Marche. In serata e in nottata le piogge e temporali sparsi lasceranno spazio al tempo asciutto.
Non sarà molti diversa la situazione al Sud e sulla Sicilia. Anche qui infatti, nella giornata di domani, martedì 15 aprile, sono previste piogge, specie in Campania e nelle aree interne del Molise, che si attenueranno nel corso della giornata fino a terminare la sera. Le temperature vedranno un lieve aumento in tutta Italia.

In particolare si verificherà un aumento delle temperature massime in Piemonte, Liguria, Emilia Romagna, Toscana, Marche, Abruzzo, Puglia, Basilicata, Calabria e Sicilia e Sardegna. Al contrario, le massime diminuiranno in Trentino Alto Adige, Lazio e Campania.
La situazione dovrebbe essere simile per tutta la settimana, a causa della circolazione “depressionaria” in corso tra Islanda e Isole Britanniche. Il Centro Meteo Italiano spiega che quest’ultima da Spagna e Portogallo si sposterà verso il Mediterraneo occidentale, portando con sé piogge e temporali anche forti.
Il maltempo dovrebbe continuare anche nel resto della settimana Santa, tra mercoledì e giovedì. Sempre il CMI annuncia che stando agli ultimi aggiornamenti, anche a Pasqua e Pasquetta le condizioni meteo potrebbero essere instabili.