Il meteo di domani, martedì 22 aprile, ci parla del sole che torna al nord a farla da protagonista con la pioggia nuovamente protagonista però soprattutto al centro.

E anche quest’anno ha piovuto a Pasquetta, con questa primavera che aveva fatto il suo debutto in campo a marzo ma che si è spenta durante questo mese di aprile caratterizzato da precipitazioni e temperature in ribasso. Nonostante questo a sprazzi il sole cocente si è fatto vedere, dando un segnale verso l’arrivo della bella stagione.
Ed è così che andrà anche domani quando il sole diventerà protagonista al nord e la pioggia pronta a slittare verso sud. Sul settentrione le uniche piogge da segnalare sono legate a parte del Trentino e in Liguria, per il resto sole con un po’ di nebbia in Pianura Padana. Temporali invece sulle marche, ma anche su Toscana, Abruzzo, Lazio e Umbria.
Al sud le piogge si faranno sentire soprattutto sulle isole con qualche precipitazione anche sulla parte centrale della Calabria. Le temperature minime sono legate agli 8°C di mattina a Cosenza mentre le massime si spingeranno fino ai 23°C dell’ora di pranzo a Roma.
Meteo martedì aprile, tutto quello che c’è da sapere
Dal Maghreb continua ad arrivare aria umida e calda che porterà anche il meteo di martedì 22 aprile a essere piuttosto instabile. Questo perché si alterneranno fasce di luce a momenti di pioggia con le temperature che però rimarranno piuttosto in medio con questa stagione.

La giornata sarà a tratti instabile sul nord, con un rapido peggioramento di condizioni sulla Liguria dove comunque le precipitazioni cesseranno a metà mattina. Mari mossi, venti da direzioni variabile indicano comunque di essere prudenti nelle uscite. Anche se molti torneranno a lavoro, infatti, ci sono diverse persone che sfrutteranno le feste di Pasqua per fare ponte fino al 25 aprile e alcuni addirittura oltre il 1° maggio.
La centro troviamo una persistenza della basse pressione che porterà a numerose precipitazioni su praticamente tutte le regioni. Nella seconda parte della giornata i fenomeni negativi, con rovesci anche intensi, colpiranno soprattutto Umbria e Lazio.
Maltempo al sud, Sicilia con la situazione che peggiorerà fin dal mattino soprattutto sulla Sicilia. Precipitazioni, anche intense, le potremo invece avvertire per quanto riguarda il centro della Calabria. Le temperature non crolleranno e in molti comunque potranno godersi una giornata di sole e schiarite senza nessun tipo di preoccupazione. Nelle prossime ore potrebbero arrivare ulteriori aggiornamenti.