Lascia perdere la classica pasta panna e salmone degli anni 80 e prova questa versione con l’aggiunta di un ingrediente extra che la rende più fresca e moderna.
L’abbinamento tra panna e salmone è un binomio classico della cucina degli anni 80. All’epoca, possiamo dire, regnava a tavola una certa confusione. Così, complici i cambiamenti storici che il nostro Paese stava vivendo e le influenze provenienti dall’estero tramite la tv e la pubblicità, hanno cominciato a diffondersi ricette facili, veloci, esotiche e creative, che però avevano poco a che fare con la nostra tradizione culinaria.
Non c’è quindi da stupirsi se questo decennio è stato il periodo della pasta panna e salmone, a volte anche con l’aggiunta della vodka, dei carpacci, delle trote salmonate, del caviale, del vitel tonné, dell’insalata russa e di frutta fresca come mango, papaya e ananas.
Ad ogni modo, quest’oggi vogliamo restituire alla pasta con il salmone l’importanza che merita. Lascia perdere quindi la versione un po’ kitsch del passato e prova questa rivisitazione fresca e moderna con l’aggiunta di un altro ingrediente.
Appurato che la cucina degli anni 80 sia per molti versi un capitolo da dimenticare, andiamo a rivisitare la classica pasta panna e salmone con l’aggiunta di un ingrediente fresco e primaverile: gli asparagi. In questo modo, potrai portare in tavola un piatto più moderno, che rispetta anche la stagionalità.
Le anticipazioni del 3 aprile di Pechino Express si concentrano su un infortunio improvviso e…
Con queste offerte Lidl cambi look al tuo balcone senza spendere grosse somme di denaro:…
Basta con WhatsApp e anche con Telegram: ormai ho chiuso definitivamente da quando ho scoperto…
Piovono bonus in questo 2025 iniziato da poco più di tre mesi. In particolare ora…
Nelle prossime puntate de La Promessa, secondo le anticipazioni spagnole, Pia non farà altro che…
Se pensi che le carote cotte sono noiose è perché non le hai mai provate…