Benedetta Parodi ne sa una più del diavolo ed è venuta in mio soccorso – senza saperlo ovviamente – proprio quando mi serviva: non avevo idee per cena e lei mi ha salvato con la sua zuppa cremosa e delicatissima.
Ho sempre avuto un debole per “Zia Bene”, il modo in cui Benedetta Parodi si fa chiamare su Instagram. La bella presentatrice alessandrina, infatti, oltre ad essere una “milanese adottata” come me, ha anche un’altra mia caratteristica: ama le ricette veloci, quelle che tutte possiamo preparare anche quando finiamo di lavorare tardissimo.

Io non avevo proprio la minima idea di cosa preparare questa sera per cena e lei mi ha dato un’idea a dir poco geniale: una vellutata cremosissima, delicata ma, al tempo stesso, anche molto saporita. Inoltre, grazie ad un ingrediente “special” che vi svelerò nel prossimo paragrafo, questa zuppa ha un colore eccezionale.
La preparo questa sera ma la preparerò anche quando avrò ospiti perché sono sicura che sarà un successone. Tra l’altro le vellutate sono sempre un’ottima soluzione per la cena in quanto sono molto leggere e non appesantiscono la digestione. In questo modo si mangia con gusto ma si riesce anche a dormire bene senza pesi sullo stomaco.
Zuppa di Benedetta Parodi: così buona non l’hai mai mangiata
Che avrà mai di speciale una zuppa? Non era forse il cibo dei poveri una volta? Beh vi assicuro che la zuppa di Benedetta Parodi è un piatto super chic e vi farà fare un figurone anche con i vostri ospiti. Oltre ad essere cremosa e saporita, ha anche un colore veramente splendido grazie ad un ortaggio ingiustamente bistrattato: la barbabietola! Grazie alla barbabietola questa zuppa sarà davvero unica e tutti vi chiederanno la ricetta.

Ingredienti per 2 persone
- 2 porri
- 2 patate
- 1 barbabietola precotta
- mezzo limone
- 1 confezione di panna liquida
- 1 cucchiaio di olio extra vergine di oliva.
Preparazione
- Tagliare i porri a rondelle e farli rosolare in una padella con 1 cucchiaio di olio extra vergine di oliva.
- Unire le due patate sbucciate e tagliate a pezzetti e la barbabietola anch’essa tagliata a pezzi.
- Aggiungiamo un mestolino di acqua, sale e copriamo con un coperchio. Lasciamo cuocere le verdure per almeno 10 minuti.
- Nel frattempo uniamo il succo di mezzo limone alla panna liquida in modo da renderla acida.
- Trascorsi i 10 minuti, togliamo dal fuoco le verdure e frulliamole insieme alla panna acida.
- Disponiamo il composto così ottenuto nei piatti e decoriamo con altra panna acida.
- A piacere servire con crostini che si possono ottenere semplicemente facendo abbrustolire in padella dei pezzi di pane con un po’ di olio evo e un paio di cucchiai di formaggio grattugiato.
Oltre ad essere velocissima e super cremosa, questa zuppa è anche molto sana ed è un modo furbo per far mangiare la barbabietola anche ai bambini se non vogliono mangiarla: così sarà molto più saporita e gustosa. Inoltre, visto il colore accattivante, un bell’applauso non ve lo toglierà nessuno quando la porterete in tavola.