Pasta alla Montecarlo, è come mangiare 3 piatti in uno: ricca e gustosa mette d’accordo tutti

Cucina

By Veronica Elia

La pasta alla Montecarlo è un primo piatto gustoso e ricco che sembra la fusione di 3 diverse ricette: devi assolutamente provarla!

La ricetta della pasta alla Montecarlo è famosa in tutto il mondo. Le origini però sono abbastanza incerte. Tutto farebbe pensare alla Liguria come regione natale. Da quello che sappiamo, la pasta alla Montecarlo sarebbe di fatto una sorta di fusione tra 3 piatti diversi: il ragù di carne, la pasta con la panna e il pesto alla genovese.

donna con piatto di pasta
Pasta alla Montecarlo, è come mangiare 3 piatti in uno: ricca e gustosa mette d’accordo tutti (Buongiorno.it)

Il nome, tuttavia, fa pensare al Principato di Monaco, che a livello culinario subisce spesso l’influenza della cucina italiana e di quella francese (da qui potrebbe provenire l’uso della panna). Ciò che è certo è che si tratta di un’invenzione piuttosto recente, molto ricca ed abbondante, perfetta per i pranzi e per le cene in famiglia.

Come fare la pasta alla Montecarlo: un solo piatto, 3 ricette diverse

La pasta alla Montecarlo è un mix di 3 ricette diverse, per questo quando la faccio a casa metto d’accordo tutta la famiglia. Tra gli ingredienti principali ci sono infatti il sugo al ragù di carne, la panna e il pesto alla genovese. Ma vediamo più nel dettaglio come si prepara questo piatto ricco ed abbondante.

pasta alla Montecarlo in un piatto
Come fare la pasta alla Montecarlo: un solo piatto, 3 ricette diverse (Buongiorno.it)

Ingredienti per 4 persone

  • 320 grammi di pasta;
  • 500 millilitri di passata di pomodoro;
  • 250 grammi di carne macinata di vitello;
  • 200 grammi di carne macinata di maiale;
  • 125 millilitri di panna da cucina;
  • 100 grammi di pesto alla genovese;
  • 1 cipolla;
  • 1 carota;
  • 1/2 bicchiere di vino bianco;
  • 4 foglie di basilico;
  • olio extravergine d’oliva q.b.;
  • sale q.b.

Preparazione

  1. Per fare la pasta alla Montecarlo comincia a preparare il ragù. Pela quindi la carota e la cipolla e tritale finemente.
  2. Mettile a soffriggere in una padella con un giro d’olio extravergine d’oliva e, dopo qualche istante, aggiungi anche la carne trita e falla rosolare bene su tutti i lati, continuando a mescolare.
  3. Sfuma con il vino bianco e, quando l’alcol sarà evaporato, aggiungi la passata di pomodoro e regola di sale.
  4. Abbassa il fuoco e lascia cuocere con il coperchio per circa 40 minuti, mescolando di tanto in tanto.
  5. Unisci, quindi, la panna, mescola di nuovo e cuoci ancora per qualche minuto.
  6. Nel frattempo, lessa la pasta in abbondante acqua salata e scolala ancora al dente.
  7. Trasferiscila in padella con il sugo ed amalgama bene.
  8. Infine, allontana la padella dal fuoco ed unisci il pesto alla genovese.
  9. Non ti resterà che mescolare e portare in tavola la tua pasta alla Montecarlo ancora calda, decorando ciascun piatto con una fogliolina di basilico fresco.

Se stai cercando qualche altra ricetta da proporre per i pranzi e le cene in famiglia prova anche la lasagna di San Giuseppe, semplicemente irresistibile.

Gestione cookie