Pensavo che il tofu non mi piacesse: l’ho provato in questo modo e ora ne vado matta

Cucina

By Samanta Airoldi

Pensavo che il tofu proprio non facesse per me. Poi ho scoperto questa ricettina e per curiosità ho provato: da allora impazzisco per il tofu fatto in questo modo.

Ci sono alimenti che, a pelle, pensiamo non facciano per noi. Oppure magari li proviamo una volta sola cucinati male e poi non vogliamo più assaggiarli. Il tofu, per me, era proprio uno di questi alimenti: lo avevo provato al naturale, all’interno di un’insalata e non mi era piaciuto per niente.

torta salata di zucca su un tavolo con accanto un bicchiere di vetro
Pensavo che il tofu non mi piacesse: l’ho provato in questo modo e ora ne vado matta/Buongiorno.it

Però non volevo arrendermi perché si tratta di un’ ottima alternativa alla carne e al pesce: un cibo ricchissimo di proteine che, soprattutto per chi fa sport, sono importanti. Allora ho cercato in rete qualche ricettina e poi, come mio solito, ho personalizzato aggiungendo sapori e colori a mio gradimento.

Il risultato è stato a dir poco strepitoso e da quel momento vado pazza per il tofu e mi diverto a cucinarlo in mille modi diversi. La ricetta che vi propongo oggi è molto semplice, anche per chi è alle prime armi: ricca di proteine, 100% vegetale e con poche calorie. Un modo pratico e veloce per alternare – sempre o anche solo ogni tanto – la solita fettina di carne o il solito filetto di pesce.

Torta salata zucca e tofu: un’esplosione di sapori

Tu e il tofu non siete ancora riusciti a fare amicizia? Ti svelo una ricettina semplice semplice e leggera che ti farà amare questo stupendo ingrediente, fonte di proteine vegetali. Anche io pensavo che non mi piacesse finché non ho provato questa torta salata: la preparo in un lampo e piace non solo a me ma a tutti, pure ai bambini che fanno sempre il bis.

torta di zucca dentro ad una teglia e accanto una fetta della stessa torta
Torta salata zucca e tofu: un’esplosione di sapori/Buongiorno.it

Ingredienti per una tortiera da 20 cm

  • 300 gr di zucca senza buccia
  • 150 gr di tofu al naturale
  • sale, pepe e noce moscata q.b
  • 300 gr di farina di mais
  • 2 cucchiai di olio extra vergine di oliva

Preparazione

  1. Per prima cosa grattugiare la polpa della zucca.
  2. Scolarla bene dalla sua acqua e poi metterla in un frullatore.
  3. Sbriciolare il tofu e frullarlo assieme alla zucca. Aggiustare di sale e pepe e aggiungere un’abbondante grattugiata di noce moscata.
  4. Ora passiamo alla pasta “quasi sfoglia”: in una ciotola mettere la farina di mais, formare una fontanella e mettere al centro 2 cucchiai di olio evo. Impastare finché non si avrà un composto omogeneo. Nel caso si sgretolasse, aggiungere un pochino di acqua tiepida.
  5. Stendere la pasta nella tortiera, bucherellare il fondo con una forchetta e distribuire sopra il composto di zucca e tofu.
  6. Far cuocere, in forno già caldo, a 180 gradi per 35 minuti.

Questa torta salata è deliziosa: il sapore del tofu si sposa alla perfezione con la dolcezza della zucca e la noce moscata dà un tocco inconfondibile. Inoltre è senza glutine e 100% vegetale, quindi possono mangiarla tutti senza problemi: anche i celiaci e i vegani. E’ molto leggera in quanto sia la zucca che il tofu contengono poche calorie ed è ricca di proteine. Con cosa accompagnarla? Con una bella insalatona fresca e sarà un ottimo piatto unico.

Gestione cookie