Pensione%2C+l%26%238217%3Berrore+che+fanno+tutti+e+che+cambia+gli+importi+in+automatico
buongiornoit
/pensione-lerrore-che-fanno-tutti-e-che-cambia-gli-importi-in-automatico-1200/amp/
Economia

Pensione, l’errore che fanno tutti e che cambia gli importi in automatico

C’è un errore molto comune ma anche molto grave: chi lo commette si vedrà automaticamente tagliare la pensione. Vediamo cosa non fare mai.

Già le pensioni sono piuttosto esigue in Italia: se poi l’assegno ci viene pure ridotto o, addirittura, dimezzato, il guaio può diventare enorme e possiamo trovarci nella situazione di non sapere più come fare per andare avanti. Ma con l’Inps non si scherza: gli errori si pagano e anche a caro prezzo.

Pensione, l’errore che fanno tutti e che cambia gli importi in automatico/Buongiorno.it

E poco importa se una persona non sapeva che una certa cosa non si potesse fare: la Legge non ammette ignoranza! Purtroppo molte persone e, in particolar modo donne, stanno lamentando di essersi viste ridurre di parecchio l’assegno di reversibilità che, in molti casi, rappresenta una preziosa fonte di reddito quando il coniuge viene a mancare.

Come mai l’Inps ha deciso di andar giù a suon di sforbiciate all’improvviso? Non è una decisione improvvisa dell’Istituto di Previdenza Sociale: purtroppo molte persone ignorano come funziona la pensione di reversibilità e, dunque, senza esserne a conoscenza commettono un banalissimo errore che causa il taglio dell’assegno.

Pensione di reversibilità: l’errore da non commettere mai

La pensione di reversibilità – o pensione ai superstiti – spetta al coniuge di un pensionato o di un lavoratore deceduto. Ma l’importo spettante non corrisponde al 100% del reddito del defunto: l’importo varia a seconda della situazione economica dei superstiti. In particolare un certo errore – molto comune – provoca l’immediata e drastica riduzione dell’assegno Inps.

Pensione di reversibilità: l’errore da non commettere mai/Buongiorno.it

La pensione di reversibilità può benissimo fare cumulo con i redditi sia da lavoro che da pensione. Pertanto, ad esempio, una donna che resta vedova può percepire la pensione di reversibilità anche se ha già la sua pensione o se lavora. Tuttavia, qualora questa persona avesse redditi che superano certe soglie, allora l’assegno di reversibilità verrà ridotto. Nello specifico funziona così:

  • riduzione del 25% dell’assegno di reversibilità se il reddito dei superstiti supera di tre volte il trattamento minimo dell’Inps;
  • riduzione del 40% dell’assegno di reversibilità se il reddito dei superstiti supera di 4 volte il trattamento minimo dell’Inps;
  • riduzione del 50% dell’assegno di reversibilità se il reddito dei superstiti supera di 5 volte il trattamento minimo dell’Inps.

Fin qui tutto chiaro. Il problema è che molte vedove si sono viste dimezzare l’assegno di reversibilità anche se non lavorano e non percepiscono nessuna pensione. Come mai? L’errore più comune consiste nel pensare che all’interno del reddito si tengano in considerazione solo lo stipendio da lavoro oppure l’assegno pensionistico.

In realtà se una persona non lavora e non ha pensione ma mette in locazione uno o più case, anche quello farà cumulo e, dunque potrà comportare una riduzione dell’assegno di reversibilità. E la regola vale anche qualora si affittassero tutti gli appartamenti con il regime della Cedolare secca.

Samanta Airoldi

Sono Samanta, sono nata a Genova ma vivo a Milano da molti anni. Ho conseguito Laurea specialistica e Dottorato in Filosofia Politica e svolgo il lavoro di redattrice dal 2015. Ho pubblicato alcuni libri di Filosofia Politica in chiave "pop" e, nel corso di questi anni, ho lavorato per diversi blog. Mi sono sempre occupata, principalmente, di Politica ed Economia ma, talvolta, anche di lifestyle, benessere e alimentazione vegana essendo io stessa vegana. Le mie passioni principali sono proprio la Politica e l'Economia ma mi interessa anche il settore del benessere.

Recent Posts

Becciu rinuncia al conclave, l’indagine per sabotaggio dopo il blackout in Spagna: tutte le news di oggi, martedì 29 aprile 2025

Angelo Becciu non parteciperà al Conclave, l'indagine per sabotaggio dopo il blackout in Spagna, Erdogan…

56 minuti ago

Meteo mercoledì 30 aprile: estate in anticipo! Ma è solo un assaggio, presto tornerà il freddo

Meteo mercoledì 30 aprile: il sole splende in tutta Italia grazie all'arrivo dell'anticiclone africano che…

2 ore ago

Angelo Becciu si ritira: come cambiano ora gli equilibri nel conclave

Il cardinale sardo Angelo Becciu ha deciso di non partecipare al conclave per l'elezione del…

5 ore ago

Al via la seconda stagione di Maria Corleone, le anticipazioni di questa sera: un drammatico agguato e un pericolo mortale per la protagonista

Nella puntata di Maria Corleone di questa sera, adrenalina e pericoli non mancheranno. La protagonista…

7 ore ago

Promozione su misura, scopri la migliore offerta del giorno Ricci Casa e risparmia subito centinaia di euro

Con la migliore offerta del giorno che abbiamo selezionato per voi potrete godere di una…

9 ore ago

Cos’è la vibrazione atmosferica indotta: il cambiamento climatico tra le cause del blackout in Spagna e Portogallo?

Blackout in Spagna e Portogallo: cosa sappiamo della vibrazione atmosferica indotta che potrebbe aver lasciato…

10 ore ago