Pensioni 2025: il trucco (legale) per avere quasi 600 euro al mese anche se non hai mai lavorato

Economia

By Samanta Airoldi

Il mondo delle pensioni è fatto da mille strade e cavilli: c’è addirittura un modo per riuscire ad avere quasi 600 euro tutti i mesi anche senza aver mai lavorato.

La maggior parte di noi, per arrivare ad avere almeno la pensione minima, deve lavorare per non meno di 20 anni. Eppure in Italia esiste un modo perfettamente legale per avere circa lo stesso importo della pensione minima ma senza lavorare. Ebbene sì: anche chi non ha mai lavorato un solo giorno in tutta la sua vita nel nostro Paese può facilmente ottenere un assegno di quasi 600 euro dall’Inps.

uomo e donna seduti sul divano che guardano il computer e sorridono
Pensioni 2025: il trucco (legale) per avere quasi 600 euro al mese anche se non hai mai lavorato/Buongiorno.it

Come tutti ormai sappiamo, le pensioni italiane sono tra le più basse in Europa e, visti i tempi, possiamo anche dire che sono del tutto insufficienti per arrivare alla fine del mese con serenità. I pensionati, infatti, sono tra coloro maggiormente esposti al rischio di povertà anche se, molto spesso, per conquistarsi l’assegno dell’Inps hanno lavorato per oltre 20 anni.

Gran parte delle persone che vivono e percepiscono una pensione in Italia, secondo i numeri ufficiali dell’Istituto di Previdenza Sociale, ricevono il trattamento minimo che supera di poco i 600 euro al mese nonostante tutte le rivalutazioni. Per arrivare a ricevere tale cifra bisogna lavorare minimo 20 anni. Eppure c’è un modo – del tutto legale sia chiaro – per ottenere quasi la stessa cifra pur non avendo mai lavorato un solo giorno in vita propria.

Pensioni 2025: come avere l’assegno Inps senza lavorare

Sembra incredibile eppure nel nostro Paese anche chi non ha mai lavorato un solo giorno può ricevere l’assegno da parte dell’Inps. E non si tratta di un assegno misero ma di un assegno di quasi 600 euro al mese: quasi quanto le pensioni minime. Vediamo, nei dettagli, come fare per fruire di questo beneficio. Ad oggi per accedere alla pensione di vecchiaia ordinaria occorre avere almeno 67 anni di età e minimo 20 anni di contributi.

tre donne sedute che guardano qualcosa sul cellulare
Pensioni 2025: come avere l’assegno Inps senza lavorare/Buongiorno.it

Chi va in pensione dopo aver lavorato solo 20 anni, salvo casi molto particolari, si solito ha un assegno piuttosto basso, talvolta minimo. La pensione minima in Italia, nel 2025, corrisponde a 616 euro al mese e viene corrisposta per 14 mensilità. Tale cifra ormai è del tutto insufficiente per arrivare alla fine del mese.

Inoltre sembra pazzesco che dopo 20 anni di lavoro – magari anche un lavoro molto pesante – una persona debba vivere con poco più di 600 euro. Ma la Legge non si discute, si rispetta. La Legge prevede anche la possibilità di ottenere un assegno di 538,69 euro al mese, per tredici mesi, senza aver mai lavorato un solo giorno.

Come è possibile? Possibilissimo in quanto in Italia esiste l’Assegno Sociale, una prestazione che si rivolge a persone che non hanno mai lavorato e che, dunque, non hanno contributi o che ne hanno troppo pochi anche solo per raggiungere la pensione minima. L’Assegno sociale è soggetto alla rivalutazione annua esattamente come le pensioni e, di conseguenza, il suo importo aumenta tutti gli anni.

sveglia e barattolo con monete
Cosa tenere a mente (buongiorno.it)

Naturalmente non possono riceverlo tutti coloro che non hanno mai lavorato: occorre anche dimostrare di essere in stato di difficoltà e avere un reddito molto basso. Per avere diritto a questa prestazione occorre soddisfare i seguenti requisiti:

  • avere compiuto almeno 67 anni;
  • essere residenti in modo stabile in Italia da almeno 10 anni;
  • avere un reddito inferiore a 7.002,84 euro se si è da soli oppure inferiore a 14.005,68 euro se si è coniugati.
Gestione cookie