Pensioni, arriva l’assegno da oltre 800 euro al mese per chi non ha mai lavorato

Economia, News

By Samanta Airoldi

Oltre 800 euro tutti i mesi dall’Inps anche se non hai mai lavorato un solo giorno in tutta la tua vita: questo sussidio è il sogno di molti. Vediamo di che cosa si tratta.

In Italia le pensioni sono piuttosto basse soprattutto se confrontate con il costo della vita attuale che, al contrario, è decisamente alto e continua a crescere. Secondo i dati ufficiali dell’Inps, molte persone, pur avendo lavorato 20-25 anni non arrivano nemmeno a prendere 700 euro al mese.

uomo anziano con gli occhiali e un cappello in testa
Pensioni, arriva l’assegno da oltre 800 euro al mese per chi non ha mai lavorato/Buongiorno.it

La pensione minima, con tutte le rivalutazioni fatte negli ultimi anni, corrisponde a circa 614 euro al mese. Per ottenere la minima, comunque, occorre aver lavorato almeno vent’anni visto che, come tutti ben sappiamo, per accedere alla pensione di vecchiaia occorre avere almeno 67 anni di età e almeno 20 anni di contributi.

Eppure c’è un modo per avere molti più soldi – oltre 200 euro in più tutti i mesi – senza aver lavorato nemmeno un solo giorno in tutta la propria vita. E non si tratta dell’Assegno sociale e nemmeno di una pensione di invalidità. Ma di cosa si tratta allora? Vi spiego tutto nel paragrafo che segue.

Puoi avere più di 800 euro al mese dall’Inps anche se non hai mai lavorato

In Italia chi ha lavorato 20 anni con uno stipendio medio, quando va in pensione prende la minima di solito che, ad oggi, corrisponde a circa 614 euro al mese. Ma c’è un modo per averne più di 800 anche senza aver mai lavorato un solo giorno in tutta la propria vita. Vediamo di cosa si tratta.

Tutti conosciamo l’Assegno sociale: una prestazione che, nel 2025, corrisponde a 538,69 euro al mese – l’importo cambia ogni anno in base alla rivalutazione – e che spetta a coloro che versano in condizioni di disagio economico e che non hanno contributi o ne hanno troppo pochi per ricevere anche solo la pensione minima.

uomo seduto su una panchina che guarda il cellulare
Puoi avere più di 800 euro al mese dall’Inps anche se non hai mai lavorato/Buongiorno.it

Ma c’è una misura che consente di arrivare fino a 845 euro tutti i mesi. Di cosa si tratta? Della Pensione d’Inclusione. La pensione d’inclusione è parente stretta dell’Assegno di Inclusione ma cambiano alcuni dettagli. Per avere diritto all’Assegno d’Inclusione, come tutti ormai sappiamo, occorre soddisfare principalmente tre requisiti:

  • Isee non superiore a 10.140 euro;
  • reddito non superiore a 6500 euro annui;
  • almeno un componente della famiglia deve essere non occupabile: minorenne, over 60 o con disabilità pari o superiore al 67%.

Se però un nucleo familiare – composto anche da una sola persona – è composto solo da persone che hanno almeno 67 anni di età allora il reddito annuo può arrivare fino a 8190 euro. Una persona di 67 anni, ad esempio, che non ha mai lavorato in vita sua e che ha un reddito fino a 8190 euro e un Isee fino a 10.140 euro, potrà ricevere la Pensione d’Inclusione che corrisponde a 682,50 euro a cui va aggiunto il contributo per l’affitto di 162,50 euro: in totale, dunque, senza aver mai lavorato un giorno prenderà 845 euro al mese.

Gestione cookie