Peperoni imbuttunati, ognuno ha la sua ricetta: io li faccio senza carne ma con un ripieno da sogno

Cucina

By Veronica Elia

I peperoni imbuttunati si fanno in tantissimi modi diversi: oggi ti svelo la mia ricetta senza la carne che ti farà di sicuro impazzire.

I famosi peperoni imbuttunati sono un grande classico della cucina italiana. Ogni regione e addirittura ogni famiglia conserva la sua personalissima versione. La stragrande maggioranza delle persone li fa con la carne macinata, ma si possono realizzare anche con il pane raffermo, le verdure, il tonno, il formaggio, il riso e chi più ne ha più ne metta.

peperoni ripieni in una teglia
Peperoni imbuttunati, ognuno ha la sua ricetta: io li faccio senza carne ma con un ripieno da sogno (Buongiorno.it)

Io oggi voglio proporti una variante molto gustosa, ma senza la carne. Vedrai, una volta he l’avrai assaggiata non sentirai la mancanza della ricetta tradizionale, perché anche questa è super ricca ed altrettanto saporita. Sei curioso di saperne di più? Allora dai un’occhiata ai prossimi paragrafi e scopri subito la ricetta nel dettaglio.

Peperoni imbuttunati: la mia versione senza carne non ha nulla da invidiare alla ricetta classica

Come abbiamo anticipato, i peperoni imbuttunati si possono fare in migliaia di modi diversi. Io oggi non li preparerò con la carne, ma con un ripieno diverso dal solito. Il loro sapore ti conquisterà fin dal primo assaggio perché sono davvero buonissimi.

teglia di peperoni ripieni
Peperoni imbuttunati: la mia versione senza carne non ha nulla da invidiare alla ricetta classica (Buongiorno.it)

Ingredienti per 2 peperoni

  • 1 peperone rosso;ù1 peperone giallo;
  • 250 grammi di pane;
  • 80 grammi di olive;
  • 40 grammi di parmigiano grattugiato;
  • 40 grammi di pangrattato;
  • 20 grammi di capperi sotto sale;
  • 1 uovo;
  • 1 spicchio d’aglio;
  • 1 ciuffo di prezzemolo;
  • olio extravergine d’oliva q.b.;
  • pepe q.b.

Preparazione

  1. Nei miei peperoni imbuttunati non ci va la carne, ma un ripieno fatto con olive, capperi e pane. Per cominciare, metti ad arrostire i peperoni sul fornello per circa 10 minuti, girandoli di tanto in tanto.
  2. Una volta pronti, lasciali raffreddare un poco e poi spellali.
  3. Nel frattempo, prepara il ripieno mettendo in un mixer da cucina il pane tagliato a tocchetti, lo spicchio d’aglio sbucciato, il prezzemolo, le olive denocciolate, i capperi dissalati e l’uovo.
  4. Trita bene il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo e compatto ed aggiungi il pepe. Il sale non sarà necessario perché gli altri ingredienti daranno già abbastanza sapidità.
  5. A questo punto riprendi i peperoni, elimina la calotta superiore e svuotali dei semini.
  6. Ungi una pirofila con dell’olio extravergine d’oliva e sistemaci sopra i peperoni farciti con il ripieno precedentemente preparato.
  7. In una scodella mescola il pangrattato e il parmigiano grattugiato ed usa il mix per cospargere la superficie dei peperoni.
  8. Condiscili con dell’altro olio extravergine d’oliva e di pepe ed inforna in forno statico preriscaldato a 180 gradi per circa 35 minuti.
  9. Trascorso il tempo necessario, servi i tuoi peperoni imbuttunati belli saporiti, dorati e croccanti.
Gestione cookie