I piatti non escono mai dalla lavastoviglie puliti e brillanti come vorresti? Ti svelo due trucchi infallibili per ottenere stoviglie in cui specchiarti.
Piatti ancora sporchi anche dopo il lavaggio in lavastoviglie? Non sei l’unica: è capitato a tutti, almeno una volta. Una piccola frustrazione ammettiamolo e, soprattutto, un grande spreco di acqua, corrente e detersivo. Infatti quando succede così non c’è altro da fare che rilavarli.

La lavastoviglie, se programmata nel modo giusto, non dovrebbe dare problemi e dovrebbe lavare tutto perfettamente. La maggior parte di noi ha comprato questo elettrodomestico proprio per avere stoviglie in cui specchiarsi senza nemmeno dover muovere un dito.
Se hai un modello non troppo vecchio eppure i piatti e i bicchieri escono spesso ancora sporchi e unti, allora la colpa non è del macchinario ma è tua: stai sbagliando qualcosa senza rendertene conto. Ma cosa? Nel prossimo paragrafo ti svelo i due errori più comuni che quasi tutti facciamo ma, soprattutto, ti svelo due trucchi per avere piatti sempre super puliti e brillanti.
Con questi 2 trucchi avrai piatti puliti e brillanti
Che frustrazione quando i piatti e i bicchieri escono dalla lavastoviglie ancora sporchi. A quel punto allora meglio lavarli a mano anche se è una gran fatica. Ma cosa stiamo sbagliando? Di seguito vediamo quali potrebbero essere i tuoi errori e, soprattutto, cosa devi fare per avere sempre piatti pulitissimi e brillanti.

La lavastoviglie rappresenta certamente una bella comodità, soprattutto se in famiglia siamo in tanti. Ci fa risparmiare non solo un bel po’ di fatica ma anche moltissima acqua e detersivo rispetto al classico lavaggio a mano. Ma come mai i piatti escono spesso sporchi? L’errore più comune consiste nell’usare il detersivo nella quantità sbagliata: se per risparmiare ne usi troppo poco, i piatti non verranno sgrassati a dovere e dovrai rilavarli da capo sprecando, dunque, due volte sia acqua che energia.
Il trucco consiste nel scegliere il detersivo in capsule che è già dosato e rilascia solo la quantità necessaria per un lavaggio ottimale. Se proprio non vuoi usare le capsule perché preferisci il detersivo liquido allora ricorda di non usare mai meno di 20 ml se i piatti sono mediamente sporchi e di usare almeno 25 ml per stoviglie molto unte. In questo modo sarai sicura che finito il lavaggio non dovrai ricominciare tutto.
Il secondo trucco per avere piatti sempre belli puliti e splendenti consiste nell’usare la temperatura ad almeno 65 gradi: solo sopra a questa soglia il detersivo riesce a svolgere per bene il suo lavoro e a rimuovere il grasso. I programmi eco a 50 gradi fanno risparmiare ma sono adatti solo se i piatti sono poco sporchi. Usare un lavaggio eco dopo aver cucinato una lasagna o dopo aver fritto non ha senso e non ti farà risparmiare perché dovrai lavare tutto due volte.