Facile e senza cottura, questa è la crostata con crema pasticcera da preparare per la merenda di domani!

La pioggia scende ininterrottamente da giorni su quasi tutto il territorio, il desiderio di portare in casa la primavera sembra prevalere su ogni cosa. In che modo rendere la giornata uggiosa più luminosa e piacevole? Un buon dolce fatto in casa potrebbe sicuramente fare la differenza!
Se hai poco tempo a disposizione e desideri stupire i tuoi bambini con un dolce sfizioso, per la giornata di domani potresti preparare questa crostata senza cottura con crema pasticcera. Non dovrai accendere il forno e nemmeno preparare la pasta frolla per la crostata, ti serviranno pochissimi ingredienti per portare in tavola una merenda da leccarsi i baffi.
Come preparare la crostata senza cottura con crema pasticcera
Le ricette senza cottura sono quelle più ricercate sul web nel periodo della bella stagione. Questa crostata, infatti, è una delle più cliccate di oggi, perché è facile da realizzare e richiede anche pochi ingredienti. Probabilmente gli ingredienti per la crostata li hai già in dispensa: imposta la sveglia prima e stupisci la tua famiglia con una colazione coi fiocchi!

Ingredienti
- 280 gr di biscotti secchi (tipo Digestive)
- 140 gr di burro
- 500 ml di latte
- 2 tuorli
- 80 gr di zucchero semolato
- 30 gr di amido di mais
- aroma alla vaniglia
Procedimento
- La prima cosa da fare è preparare la base, quindi sgretola i biscotti con le mani e passali in un mixer. Dovrai ottenere un composto sbriciolato di biscotti.
- Taglia il burro a tocchetti e posizionalo all’interno di un pentolino, poi porta sul fuoco a bagnomaria.
- Quando il burro si è sciolto, uniscilo ai biscotti e amalgama con un cucchiaio.
- Prendi uno stampo per crostate ricoperto con della carta forno e versa l’impasto sulla base.
- Compatta con il cucchiaio, poi metti in frigorifero per circa mezz’ora o in freezer per circa 15 minuti. Nel frattempo prepara la crema pasticcera.
- In un pentolino riscalda il latte.
- In una ciotola versa i tuorli e lo zucchero semolato, amalgama con una frusta manuale e aggiungi l’amido di mais setacciato.
- Aggiungi il latte tiepido. Mescola energicamente con la frusta manuale, poi porta tutto sul fuoco.
- Lascia addensare la crema per circa 10 minuti, quindi spegni e metti da parte. Dovrai coprire la crema con della pellicola da cucina.
- Quando la crema si è intiepidita, dovrai prendere la base e farcirla con la crema.
- Metti in frigorifero per circa 2 ore, poi rimuovi dallo stampo la tua crostata con crema pasticcera.
- Decora a piacere con frutta fresca, frutta secca o pezzetti di cioccolata!
In vista del weekend di festa, potresti preparare questa crostata anche per Pasqua. Se, invece, desideri stupire i tuoi ospiti con un dolce pasquale, non perdere la ricetta della famosa e amata pastiera napoletana!
Per la giornata di domani, sempre su Buongiorno.it, ti sveleremo come stupire gli ospiti il giorno di Pasqua: è un dolce che puoi preparare anche come idea regalo!