Il mondo è in continua evoluzione e sul fronte del lavoro cambierà quasi tutto da qui a 10 anni. Se non vuoi restare disoccupato ti conviene puntare su 5 professioni: saranno le più richieste.
Il mondo di oggi non è quello che era ieri e non è certamente quello che sarà domani. Come sosteneva il filosofo greco Eraclito “panta rei”: tutto scorre, tutto si trasforma di continuo, sotto i nostri occhi. I cambiamenti nel mondo del lavoro degli ultimi anni sono stati evidenti e importanti.

Tante professioni che esistevano fino a 20 anni fa sono scomparse mentre ne sono nate altre. Pensiamo, solo per fare un esempio, alle figure degli influencer o dei social media manager: queste professioni negli anni ’90 di certo non esistevano mentre oggi sono molto richieste, molto ambite e, spesso, anche molto ben pagate.
Ma non siamo certo arrivati all’apice, ammesso che un apice esista. Da qui ai prossimi 10 anni, secondo le previsioni degli esperti, la società cambierà drasticamente e il mondo del lavoro di conseguenza: alcuni mestieri spariranno mentre ne nasceranno altri che ora non esistono. Se non vuoi restare disoccupato di converrà puntare su 5 settori in particolare.
Entro i prossimi 10 anni i lavori più richiesti saranno questi
Il mondo corre sempre più veloce e, da qui ai prossimi 10 anni, i cambiamenti saranno veramente tantissimi soprattutto per quel che riguarda il lavoro. Alcune professioni che esistono da sempre, spariranno mentre ne nasceranno altre che oggi ancora non esistono. In particolare le figure più richieste entro il prossimo decennio saranno quelle che vedremo di seguito.

- Analista di mobilità autonoma. Aumenterà in misura importante il numero di veicoli autonomi, senza conducente. Dunque crescerà la domanda di figure in grado di fare in modo che questi veicoli funzionino al meglio, di monitorare la sicurezza e migliorare le prestazioni.
- Specialista in integrazione tra IA esseri umani. L’Intelligenza Artificiale prenderà sempre più piede e, inutile negarlo, sostituirà l’essere umano in molte professioni mentre in altri casi affiancherà l’uomo. Si renderanno necessari professionisti in grado di migliorare le interazioni tra macchine e umani.
- Una delle figure più richieste sarà quella del progettista di esperienze digitali. Persone in grado di creare da zero esperienze digitali per scopi di marketing: saranno figure chiave per le aziende nei prossimi anni.
- Saranno super ricercati anche gli sviluppatori di interfacce neurali complesse: professionisti in grado di connettere il cervello umano ai computer per creare protesi all’avanguardia controllabili tramite il pensiero.
- Infine la quinta professione su cui puntare è quella del consulente per l’adattamento climatico. I cambiamenti climatici già in atto non spariranno ma, anzi, s’intensificheranno con ogni probabilità. Saranno indispensabili, dunque, esperti che aiutino le aziende e le comunità ad adattarsi alle nuove condizioni climatiche progettando soluzioni innovative ed ecosostenibili anche in ambito alimentare.