Se ti piace la millefoglie, devi assolutamente assaggiare questo dolce toscano con la crema ancora più goloso: ti farà impazzire!
La millefoglie è un dessert super goloso fatto con diversi strati di pasta sfoglia ed un ripieno di crema. Un grande classico della pasticceria a cui è praticamente impossibile resistere. Con questi due ingredienti, però, si può fare anche un altro dolce altrettanto buono e friabile.

Si tratta di una specialità toscana che non tutti conoscono, ma che si può preparare in pochi semplici passaggi direttamente a casa. Di sicuro una volta che avrai assaggiato questa meraviglia non vorrai lasciarla fa più. Inoltre, è l’ideale da gustare a colazione perché è talmente deliziosa che ti alzi dal letto con il buonumore.
Si chiama scendiletto ed è il dolce toscano ancora più goloso e friabile della classica millefoglie
Hai mai sentito nominare la torta scendiletto? Ebbene, si tratta di un dolce toscano fatto con la pasta sfoglia e la crema pasticcera che per certi versi ricorda la classica millefoglie, ma che in realtà è ancora più goloso e friabile. E poi si chiama così perché è talmente buono che solo al pensiero ti viene voglia di alzarti di corsa! Secondo alcuni, invece, il nome alluderebbe al tappeto posto ai piedi del letto o alla vestaglia da donna, entrambi chiamati appunto con questo termine.

Ingredienti per 6-8 persone
- 2 rotoli di pasta sfoglia rettangolari;
- 600 millilitri di latte;
- 150 grammi + una manciata di zucchero;
- 50 grammi di farina;
- 6 tuorli;
- 1 baccello di vaniglia;
- zucchero a velo q.b.
Preparazione
- Per fare la torta scendiletto srotola subito il primo rotolo di pasta sfoglia e bucherella la superficie con i rebbi di una forchetta.
- Spolvera tutto con una manciata di zucchero e metti la sfoglia a cuocere in forno preriscaldato ventilato a 180 gradi per 15 minuti.
- Nel frattempo, prepara la crema pasticcera mescolando i tuorli e lo zucchero con le fruste elettriche fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
- Unisci i semi del baccello di vaniglia e la farina e mescola di nuovo.
- A questo punto, aggiungi il latte a temperatura ambiente e mischia ancora.
- Trasferisci il composto in un pentolino e mettilo sul fuoco continuando a mescolare per 10-15 minuti.
- Quando sarà pronta, togli la crema pasticcera dal fornello e lasciala raffreddare coperta con la pellicola trasparente.
- Un volta che avrai tutto pronto, spalma il primo rotolo di sfoglia cotto con la crema pasticcera, lasciando circa un centimetro di spazio dai bordi.
- Copri tutto con il secondo rotolo di sfoglia ancora crudo e sigilla bene i lati.
- Cuoci infine in forno ventilato sempre a 180 gradi per 20 minuti circa.
- Trascorso il tempo necessario, sforna la torta scendiletto, lasciala raffreddare e spolvera la superficie con lo zucchero a velo.
Se vuoi personalizzare la ricetta, puoi sostituire la crema pasticcera con della confettura o della crema spalmabile alla nocciola. Oppure puoi aggiungere delle amarene o delle ciliegie sciroppate.