T%C3%A8+in+infusione%2C+uno+studio+scopre+un+effetto+che+ha+a+che+fare+con+la+tua+salute
buongiornoit
/te-in-infusione-uno-studio-scopre-un-effetto-che-ha-a-che-fare-con-la-tua-salute-868/amp/
News

Tè in infusione, uno studio scopre un effetto che ha a che fare con la tua salute

Fa bene alla salute, il tè caldo, ma in un modo che non hai mai sentito prima. Lo conferma uno studio apposito, in che cosa consiste.

Il tè è una delle bevande più apprezzate al mondo, al punto da essere diventato un rituale in alcune culture. Famosissimo è il cosiddetto tè delle 05:00 nei Paesi anglofoni. Per quello che è un piacevole break in grado di corroborare il corpo e la mente, specialmente quando accompagnato da qualche buon pasticcino. Ma bere il tè non è solo un piacere per il palato. Tanti studi specifici possono anche rivelarsi un alleato sorprendente nella purificazione dell’acqua.

Tè in infusione, uno studio scopre un effetto che ha a che fare con la tua salute – buongiorno.it

Delle recenti rilevazioni hanno fornito evidenze intriganti su come le foglie di tè, quando lasciate in infusione, possano catturare e rimuovere metalli pesanti dall’acqua, contribuendo così a migliorare la qualità del liquido che consumiamo. Tradizionalmente, il tè è stato associato a numerosi benefici per la salute, in gran parte dovuti alla sua composizione chimica e alla presenza di caffeina.

A cosa fa bene il tè caldo?

E ciò che ha recentemente catturato l’attenzione dei ricercatori è il potenziale purificante di questa bevanda. Secondo uno studio condotto da esperti della Northwestern University, le foglie di tè sono in grado di attrarre ioni di metalli pesanti come piombo, cadmio e cromo, intrappolandoli durante il processo di infusione. Questo fenomeno rende il tè non solo una bevanda rinfrescante, ma anche un metodo naturale per depurare l’acqua.

Nel loro studio, gli scienziati hanno esaminato vari tipi di tè. Dalle foglie intere alle polveri fino alle bustine. Testando diversi metodi di infusione in campioni di acqua contaminata con metalli pesanti. Hanno scoperto che il tempo di infusione gioca un ruolo cruciale nel processo di purificazione. Più a lungo il tè è lasciato in acqua, maggiore è la quantità di metalli rimossi. Per esempio, un’infusione di cinque minuti può eliminare circa il 15% del piombo presente, ma risultati ben più efficaci si ottengono lasciando il tè in infusione per un’intera notte, come nel caso della preparazione del tè freddo.

A cosa fa bene il tè caldo? – buongiorno.it

Un altro aspetto interessante emerso dalla ricerca è l’efficacia del tè in polvere. Le polveri, infatti, offrono una superficie di contatto maggiore rispetto alle foglie intere, facilitando la cattura dei metalli. Gli scienziati hanno testato diverse varietà di tè, come verde, nero e oolong, riscontrando che i tè in polvere presentano migliori capacità purificatrici rispetto a quelli in foglia. Tuttavia, è stato notato che alcune infusioni, come quella di camomilla, non mostrano le stesse proprietà purificanti.

Il ruolo delle bustine di tè

Anche il materiale delle bustine di tè ha mostrato di influenzare l’efficacia della purificazione. Le bustine in cellulosa si sono rivelate le più efficaci, fungendo da veri e propri filtri per i metalli pesanti. Al contrario, quelle in nylon hanno mostrato risultati deludenti, contribuendo a un problema di microplastiche nel nostro ambiente, mentre le bustine di cotone non hanno fornito risultati significativi in termini di purificazione.

Nonostante i risultati promettenti, gli esperti avvertono che il tè non deve essere considerato una soluzione definitiva per la purificazione dell’acqua, specialmente in contesti dove i livelli di metalli pesanti sono elevati. L’esposizione a queste sostanze è associata a gravi problemi di salute, come danni renali e disturbi neurologici.

Il Ruolo delle bustine di tè – buongiorno.it

Lo studio potrebbe aprire la strada a metodi di purificazione più sostenibili e accessibili, un aspetto cruciale per molte comunità nel mondo che lottano contro l’inquinamento dell’acqua. E comunque anche il palato vuole la sua parte, per cui ad un buon tè puoi accompagnare un dolce da fare con soli tre ingredienti, ottimo per ogni occasione.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Recent Posts

Al via la seconda stagione di Maria Corleone, le anticipazioni di questa sera: un drammatico agguato e un pericolo mortale per la protagonista

Nella puntata di Maria Corleone di questa sera, adrenalina e pericoli non mancheranno. La protagonista…

2 ore ago

Promozione su misura, scopri la migliore offerta del giorno Ricci Casa e risparmia subito centinaia di euro

Con la migliore offerta del giorno che abbiamo selezionato per voi potrete godere di una…

4 ore ago

Cos’è la vibrazione atmosferica indotta: il cambiamento climatico tra le cause del blackout in Spagna e Portogallo?

Blackout in Spagna e Portogallo: cosa sappiamo della vibrazione atmosferica indotta che potrebbe aver lasciato…

5 ore ago

Dimenticati della pasta al burro, con pochi euro portiamo in tavola un piattino primaverile veloce e sfizioso

Lasica perdere la pasta al burro: bastano pochi euro in più per portare in tavola…

8 ore ago

Il dolce pronto in meno di 5 minuti: i bambini lo ameranno

Per la colazione di domani puoi preparare la mug cake, la torta in tazza più…

15 ore ago

Vuoi fare una torta ma hai dimenticato le uova? Ecco con che cosa puoi sostituirle

Proprio oggi che volevi preparare la torta per la merenda dei bambini hai dimenticato di…

17 ore ago