Uova+di+Pasqua%3A+perch%C3%A9+si+regalano+e+cosa+rappresentano+davvero.+Una+lunga+tradizione+che+ha+origini+molto+antiche
buongiornoit
/uova-di-pasqua-perche-si-regalano-e-cosa-rappresentano-davvero-una-lunga-tradizione-che-ha-origini-molto-antiche-2562/amp/
News

Uova di Pasqua: perché si regalano e cosa rappresentano davvero. Una lunga tradizione che ha origini molto antiche

Uova di Pasqua: storia e tradizione del dolce per eccellenza delle festività. Cosa significa davvero regalarle.

Le uova di Pasqua sono il dolce più amato da grandi e piccini e simbolo di questa festività. Ne esistono di tantissimi tipi e ogni anno i pasticcieri di tutta Italia si sbizzarriscono per creare quello più bello ma soprattutto più buono.

Uova di Pasqua: perché si regalano e cosa rappresentano davvero. Una lunga tradizione che ha origini molto antiche – buongiorno.it

In pochi sanno però, che anche se in passato non esistevano quelle di cioccolato, regalare l’uovo a Pasqua era comunque un’usanza diffusa con l’arrivo della primavera. Questa tradizione nel corso degli anni si è legata sempre più alla fede cristiana, per ricordare la Resurrezione di Gesù.

Ma perché proprio l’uovo? Innanzitutto perché fin dall’antichità ha sempre rappresentato la fertilità e la rinascita. Con l’arrivo del Cristianesimo poi, anche grazie alla sua forma simile a un sasso, l’uovo di Pasqua è diventato il simbolo del sepolcro dove fu sepolto Gesù, che poi fu trovato vuoto perché era risorto.

Tanti anni fa veniva addirittura colorato di rosso, a rappresentare il sangue che Gesù versò sulla croce quando venne crocifisso. La tradizione di regalare l’uovo risale agli antichi Persiani, in occasione dell’arrivo della primavera. Si tramandò nei secoli nelle culture egizia, greca e cinese.

Uovo di Pasqua prima del cristianesimo: il simbolo della rinascita in primavera

Nel Medioevo poi, l’uovo decorato veniva regalato alla servitù in primavera come simbolo di rinascita. Ma è stato in Germania che questa usanza è diventata comune in occasione della Pasqua. Sarebbero stati proprio i tedeschi a dare il via alla tradizione contemporanea di donare le uova decorate in occasione di questa ricorrenza.

Ma come abbiamo già detto, in origine non erano di cioccolato. Venivano bollite con foglie e fiori, in modo da assumere il colore che si desiderava. Prima di diventare un dolce, le uova sono state anche un oggetto prezioso da regalare a Pasqua, grazie all’orafo Fabergé, che nell’Ottocento lo creò per la prima volta in oro.

Uovo di Pasqua prima del cristianesimo: il simbolo della rinascita in primavera – buongiorno.it

All’interno, conteneva due doni, un pulcino d’oro e il simbolo della corona imperiale della Russia. Le prime uova di cioccolato vengono fatte risalire al Settecento, e sarebbero state create a Torino. Ma è stato nel XX secolo che si è avuto il boom nella produzione, fino a diventare il dolce di Pasqua per eccellenza.

Oggi le uova di Pasqua sono prodotte da moltissime aziende dolciarie. E insieme alla colomba pasquale e alla pastiera napoletana sono per eccellenza i dolci più amati da grandi e piccini. Se ne trovano davvero di tutti i tipi: cioccolato al latte, bianco, gianduia, con nocciole, pistacchio, bi-colore. Voi quale preferite?

Giovanna Sorrentino

Sono nata in provincia di Napoli due giorni prima di Natale. Da sempre mi accompagna la voglia di ascoltare, osservare e raccontare. Ho intrapreso il mio percorso giornalistico fin da giovane occupandomi di cronaca per alcune testate locali, poi è arrivato Il Mattino. Sono laureata in Scienze della Comunicazione, ho vissuto a Cardiff e a Milano. Ho collaborato con alcuni settimanali nazionali, occupandomi di cronaca e attualità. Per notizie.com racconto la cronaca e la politica attraverso le voci dei protagonisti. Sono idealista. E questo è ciò che mi spinge a fare del mio meglio, sempre.

Recent Posts

La Promessa, anticipazioni dalla Spagna: una morte scioccante, Manuel disperato e qualcuno viene arrestato

Nelle prossime puntate de La Promessa, ci sarà una morte scioccante e un arresto improvviso.…

2 ore ago

Super offerta di Pasqua, ancora per pochi giorni puoi godere del 48% di sconto H&M

Anche oggi che è Pasqua su buongiorno.it potete trovare la nostra selezione di prodotti in…

4 ore ago

Vittorio Sgarbi torna in tv con Caravaggio e Pasolini: il suo spettacolo dopo il ricovero per la grave depressione

Un omaggio al critico d’arte e politico Vittorio Sgarbi in onda in tv: domani sera,…

5 ore ago

Che disastro, ho bruciato la pasta sfoglia ma recupero con questo antipasto freddo dell’ultimo minuto: 2 ingredienti e me la cavo

Antipasto dell'ultimo minuto da servire freddo: con questa ricetta ti bastano 2 ingredienti e poco…

8 ore ago

Piacciono proprio a tutti, gli gnocchi alla romana così buoni non li hai mai mangiati

Questa è la ricetta della tradizione laziale che vorrai provare anche tu: sono i veri…

15 ore ago

Hai dimenticato di comprare il lievito? Ti svelo io come sostituirlo e vedrai che risultato

Hai a cena ospiti e vuoi fare la pizza o il pane ma il lievito…

17 ore ago